ALESSANDRO LATINI
Fiorentina

Grosseto-Fiorentina 0-3, giovani in gol. Serata in ricordo di Celeste Pin

Allo 'Zecchini' la Fiorentina vince 3-0 grazie ai gol di Braschi, Montenegro e Bianco. Nella ripresa in campo tutti i big, attesi domani dal match con la Carrarese

Abbracci e selfie a fine partita (Foto di Aprili)

Abbracci e selfie a fine partita (Foto di Aprili)

Firenze, 24 luglio 2025 - Rotazione completa della rosa e così, in vista della sfida più probante di domani sera (venerdì 25 luglio) contro la Carrarese, Stefano Pioli ha mandato in campo allo 'Zecchini'  una Fiorentina piena di giovani e (almeno sulla carta) seconde linee. Fiorentina che batte 3-0 i padroni di casa del Grosseto in quello che è diventato un appuntamento fisso dell'estate.

Confermato il modulo visto alla prima ucita contro la Primavera. Avanti dunque con il 3-4-1-2. Davanti a Martinelli difesa a tre formata da Kouadio, Pongracic e Kospo. Sulle corsie laterali Sottil e Parisi, mentre la mediana è formata da Bianco e dal giovane Montenegro (arrivato nei giorni scorsi dalla Ternana). In attacco spazio alla fantasia di Puzzoli (che vedremo in Primavera nel corso della stagione) alle spalle di Dzeko e Braschi, altro elemento della formazione di Galloppa.

I primi momenti della serata dello 'Zecchini' sono tutti per il ricordo di Celeste Pin, commerato con un minuto di silenzio e il lutto al braccio da parte della Fiorentina. Sugli spalti uno striscione significativo: "Solo la loro arroganza ci sconfisse. Ciao Celeste". Riferimento a una frase che il compianto difensore viola pronunciò nella sua ultima intervista a La Nazione lo scorso primo maggio. Riferimento chiaro alla sconfitta contro la Juventus nella finale di Coppa Uefa del 1990, mai andata giù a Celeste e alla Fiorentina.

In campo gambe pesanti Fiorentina padrona del campo, seppur macchinosa nell'attuare il 3-4-1-2 di Pioli. La prima occasione arriva al 19' con Parisi che pesca Puzzoli in area: palla di poco fuori. Al 38' colpo di testa centrale di Dzeko, poi nel finale la Fiorentina apre le danze. Dzeko innesca prima Braschi e poi Montenegro, autori dei due gol viola a cavallo del 45esimo. Da segnalare un po' troppo nervosismo in campo. Parisi e Della Latta se le danno di santa ragione, Sottil e Ciraudo vengono addirittura alle mani e devono essere divisi da arbitro e compagni di squadra.

In avvio di ripresa nessun cambio, Bianco recupera palla in pressione alta e con un bel pallonetto sigla il tris viola. Girandola di cambi dopo l'ora di gioco. Marì coglie la traversa con un colpo di testa da azione d'angolo. Dodo si incarta sul più bello davanti alla porta, poi è Kean a sprecare dopo un bel lancio di Fagioli e una sponda intelligente di Ndour. Finisce 3-0 per i viola. Allenamento di fine luglio e poco più.

Fiorentina 3-4-1-2: Martinelli (dal 82' Leonardelli); Kouadio (dal 60' Comuzzo), Pongracic (dal 60' Marì), Kospo (dal 60' Ranieri); Sottil (dal 60' Dodo), Montenegro (dal 60' Fagioli), Bianco (dal 60' Ndour), Parisi (dal 60' Gosens); Puzzoli (dal 60' Sabiri); Dzeko (dal 60' Beltran), Braschi (dal 60' Kean). All. Pioli

Reti: 45' Braschi, 47' Montenegro, 57' Bianco.

Alessandro Latini