ALESSANDRO LATINI
Fiorentina

Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte. Tutto ruota intorno a Kean. Casting a centrocampo

Per il ruolo di vice Dodo si continua a monitorare Pablo Maffeo del Mallorca. In mediana continua a circolare il nome di Asllani. Tanti giovani hanno già trovato squadra in Serie C

Maffeo e Asllani, due giocatori che interessano alla Fiorentina

Maffeo e Asllani, due giocatori che interessano alla Fiorentina

Firenze, 11 luglio 2025 – Almeno fino a martedì prossimo tutto il mondo Fiorentina continuerà a ruotare attorno al nome di Moise Kean. La questione principale resta la clausola rescissoria, che, una volta superata potrebbe alleggerire il clima e permettere al club di concentrarsi su altre operazioni, compreso il rinnovo del contratto dell’attaccante. In tal senso, Rocco Commisso sarebbe pronto a mettere sul piatto un’offerta importante: circa 4 milioni di euro a stagione. Intanto però è ancora tempo di registrare voci e rumors: l’Al Hilal si è aggiunto alla lista dei club interessati a Kean, spinto dal tecnico Inzaghi che vorrebbe rinforzare l’attacco della squadra saudita. Kean ha già declinato l’offerta dell’Al-Qadsiah, che ha poi puntato con successo su Retegui. Da tenere d’occhio anche le situazioni del Galatasaray - che potrebbe tornare alla carica se dovesse sfumare l'affare Osimhen - e del Manchester United, che sembra intenzionato ad avanzare un’offerta solo dopo la scadenza della clausola. Al momento, però, tutto è ancora in fase interlocutoria e la Fiorentina resta in attesa.

Parallelamente, Daniele Pradè continua a lavorare su più fronti. La rosa viola è considerata completa al 75%, salvo eventuali cessioni importanti, per ora non previste nemmeno per Dodo. Gli obiettivi principali sono chiari: un regista di centrocampo – il nome di Asllani è sempre attuale – e un vice per il ruolo di terzino destro, con Pablo Maffeo del Mallorca tra i profili seguiti.

Molto dipenderà anche dal rinnovo di Mandragora, per il quale filtra un cauto ottimismo. In attacco, invece, la Fiorentina valuta opportunità: tra queste, Sebastiano Esposito, in uscita dall’Inter. Esiste già una bozza d’accordo sulla base di 6-7 milioni più bonus, ma la concorrenza non manca: Cagliari e Lens restano alla finestra, pronti ad approfittare di eventuali passi indietro da parte del club viola. Per sbloccare nuovi ingressi, però, sarà necessario prima alleggerire il reparto offensivo. In uscita ci sono Ikoné, Nzola (confermate le sirene del Pisa), Sottil e Beltran, quest’ultimo intenzionato a sfruttare il ritiro per convincere Pioli a dargli una chance.

Sul fronte delle uscite, Pietro Terracciano deve ancora decidere il proprio futuro. Le opzioni sono diverse: diventare titolare alla Cremonese o all’Empoli, oppure accettare il ruolo di secondo al Milan, dove potrebbe prendere il posto di Sportiello. Quanto ai giovani, ci sono diverse operazioni già definite in prestito: Harder andrà al Padova, Baroncelli al Gubbio, Romani al Lecco, Elia al Forlì e Scuderi all'Alcione Milano. In dirittura d’arrivo anche il trasferimento di Rubino, talento del vivaio, pronto a vestire la maglia della Carrarese in Serie B.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su