
Kouamé, Agudelo, Barone, Cutrone, Duncan, Pradè e Igor (foto Germogli)
Firenze, 6 febbraio 2020 - Sono già oltre 32mila gli spettatori annunciati sabato per Fiorentina-Atalanta. Ma viste le richieste potrebbero essere anche di più.
Tanti tifosi per sostenere una squadra reduce dal pari interno con il Genoa e dalle sconfitte in Coppa Italia con l'Inter e in campionato con la Juve che hanno avvelenato il clima. Una squadra che vuol riprendere a fare punti e lasciare la zona-rischio.
Iachini recupera Castrovilli dopo il malore accusato 10 giorni fa e, smaltita la squalifica, anche Milenkovic e Caceres anche se quest'ultimo rientrerà non prima di stasera dall'Uruguay dove si è recato per motivi familiari. Dei nuovi acquisti saranno out gli infortunati Duncan e Kouamé ma sono pronti Igor e Agudelo che hanno già debuttato domenica.
"Agudelo è un calciatore giovane, serio, dotato di ottima tecnica, che ci stimola e in cui crediamo molto. Lasciando da parte confronti con Pizarro e Pirlo, l'augurio è che segua le orme di Cuadrado e diventi un centrocampista completo in una Fiorentina sempre più competitiva", ha detto il ds Pradè oggi durante la presentazione.
Ha risposto il colombiano ex Genoa, estimatore di James Rodriguez: "Futuro da regista alla Pizarro o alla Pirlo? Non posso confrontarmi con simili campioni, ho ancora tanto da lavorare e imparare ma in futuro credo di poterci riuscire. Intanto essere qui è un sogno e cercherò di ripagare la fiducia".
La dedica è per la moglie Marisabella, presente in sala stampa: "Ci siamo sposati giovani ma non è stata una decisione difficile - ha sorriso Agudelo - È sempre stata al mio fianco. Racconto un aneddoto: tre anni fa quando giocavo nelle divisioni inferiori in Colombia non potevo permettermi le scarpe da gioco e dato che pure lei gioca a calcio me ne regalò un paio che ho tenuto fin al mio debutto da professionista".