REDAZIONE FIRENZE

E’ il fiorentino Andrea Calabrò il nuovo campione italiano dei medici sul green

E’ fiorentino ed è tesserato per il Parco di Firenze il nuovo campione italiano dei medici golfisti. Andrea Calabrò, 34 anni, ha conquistato il titolo sul difficile campo del Castelfalfi Golf Club, a Montaione. "Era la mia prima partecipazione al campionato italiano medici golfisti e ho conosciuto molti colleghi che giocano davvero bene". Non come lui, capace di concludere le due giornate di gara (36 buche medal) con lo stesso score: 82 colpi (+10), segno di grande solidità di gioco. "E’ stata davvero dura giocare su un campo così difficile, non me lo ricordavo – racconta con soddisfazione il numero uno dei medici golfisti -. Il primo giorno c’era tanto vento e ho cercato di limitare i danni, il secondo avevo iniziato molto meglio poi un doppio bogey su un par 5 e alla 8 mi hanno costretto a giocare in difesa. Sono comunque riuscito a tenere duro fino alla fine e a vincere la gara". Andrea Calabrò, sposato e in procinto di diventare padre fra poche settimane, è un medico di medicina generale e reumatologo.

Ha iniziato a giocare a golf a 16 anni ed è arrivato ad avere un handicap di gioco inferiore ai 3 colpi. "Mi sono laureato nel 2010 e nel 2016 ho completato la specializzazione in reumatologia.

Proprio in quel periodo ho smesso di giocare perché non avevo tempo, ho ripreso da qualche anno e sono tornato a un buon livello: ora ho un handicap di 3,6".

Calabrò, il numero uno dei camici bianchi sul green, può diventare un testimonial d’eccezione per promuovere questo sport. "Il golf è uno dei giochi più divertenti che potesse essere inventato. Ti insegna che il colpo più importante è il successivo, inoltre mi affascina la sua componente mentale. Ho praticato pesca di apnea e mi ha aiutato molto per migliorare concentrazione e rilassamento, fondamentali nel golf".

Simone Nozzoli