
Grande attenzione da parte del presidente della Rondinella Marzocco, Lorenzo Bosi, verso il settore giovanile
Grandi novità per l’attività di base e la scuola calcio alla Rondinella Marzocco. La società biancorossa ha una squadra ambiziosa e di valore in Eccellenza, ma rivolge molta attenzione anche al settore dei più piccoli investendo per il futuro. Il nuovo responsabile del settore di base è Filippo Pastorelli, proveniente dall’Isolotto, con un passato ricco di esperienza e un bagaglio culturale calcistico importante. Inoltre è stato per due anni il responsabile della Federcalcio per l’attività di sviluppo territoriale della Toscana. Insieme a lui ci saranno tutti istruttori qualificati e diplomati Figc; in ogni categoria è prevista una figura laureata in scienze motorie.
"Queste scelte fanno capire - afferma il presidente della Rondinella, Lorenzo Bosi - l’attenzione che viene data al settore, che è riconosciuto al Terzo livello (ex scuola calcio di élite) dalla Federazione, cioè il massimo risultato possibile per dare la migliore qualità ai piccoli calciatori. Le attività vengono svolte al campo di Ponte a Greve e a settembre saranno istituiti degli open day e prove gratuite per fare avvicinare i bambini al mondo Rondinella. L’obiettivo a medio e lungo termine è fare crescere i bambini in un ambiente sano e professionalmente all’altezza, ma anche di fare diventare alcuni di loro calciatori di valore per la Rondinella Marzocco che viene ritenuta, per storia, titoli e blasone, la seconda squadra di Firenze".
Sempre riferito al settore giovanile da ricordare il recente arrivo alla Rondinella di diverse figure in grado di far fare un salto di qualità anche nel settore giovanile, così da creare una filiera per il futuro. Marco Lucchesi, con trascorsi in società come Scandicci, Floria e Firenze Ovest, è il nuovo responsabile del settore giovanile, a cui porterà il suo bagaglio di competenza e professionalità. Da segnalare in questo settore che l’allenatore degli Allievi sarà Salvadore Bacci, che vanta esperienze in serie A e B, oltre a 100 presenze fra C1 e C2 con il glorioso club del Torrino.
Francesco Querusti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su