FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Dilettanti. Fiesole e la linea verde. Il giovanile si rinforza

Il Fiesole punta forte sul settore giovanile e sulla scuola calcio. Rinforzato lo staff tecnico e il parco giocatori per...

Rinforzato lo staff tecnico e il parco giocatori per ben figurare ed essere competitivi, sotto la regia del direttore generale Stefano Rossi

Rinforzato lo staff tecnico e il parco giocatori per ben figurare ed essere competitivi, sotto la regia del direttore generale Stefano Rossi

Il Fiesole punta forte sul settore giovanile e sulla scuola calcio. Rinforzato lo staff tecnico e il parco giocatori per ben figurare ed essere competitivi, sotto la regia del direttore generale Stefano Rossi. Il direttore sportivo del settore giovanile Niccolò Ferraro ha già costruito l’organigramma di tutte le squadre per la prossima stagione. Confermato alla guida del 2009 l’allenatore Andrea Bartoletti, dopo l’ottimo lavoro dello scorso anno, coadiuvato da Leonardo Berti. Il 2010 è in rampa di lancio, sotto la guida del tecnico Giorgio Iannaco, recente vincitore di un campionato con il 2008, ed è coadiuvato da Nicola Scatarzi e Nicola Baldi. Il 2011 alllenato dallo stesso Niccolò Ferraro, con il secondo Alessandro D’Agostino è squadra da seguire con attenzione e con ottime potenzialità. Il 2012 con ben 40 bambini vedrà allestire due formazioni che saranno dirette dal professor Livolti, insieme a Cosimo Pierro.

Di rilievo l’arrivo a Fiesole di Gabriele Pallante, ex allenatore della Juniores del Novoli e che è stato preso per un programma interessante e ambizioso rivolto al settore giovanile.

La scuola calcio si avvale di due responsabili organizzativi di esperienza come Edoardo Lenzi e Fabrizio Radicchi, mentre Daniele Cascio sarà il responsabile tecnico e allenatore del 2015. Faranno parte anche Alessio Fantozzi e Simone Cascio in ruoli importanti. Riccardo Di Tommaso rimane in organico ed è un punto di riferimento, nello staff ci saranno anche istruttrici donne e dirigenti con qualifiche federali. La scuola del Fiesole vuole abbinare l’aspetto tecnico a un corretto stile di vita e vuole instaurare una ‘cantera biancoverde’ dove i ragazzi sono tutti al centro del progetto e seguiti con attenzione in una filiera di squadre di qualità.

Da ricordare i succesi dello scorso anno con il Fiesole vincitore del campionato Juniores provinciale e secondo negli Allievi, squadra che negli anni è stata il fiore all’occhiello del club primeggiando nei campionati passati e nei numerosi tornei estivi di calcio giovanile.

Francesco Querusti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su