
Il tecnico umbro Mauro Chiappafreddo e i dirigenti
Il presidente della Passione Valdarno Volley di Figline, Alfiero Tani, non nasconde le ambizioni per la prossima seconda stagione in Serie B/1, presentando il nuovo tecnico, l’umbro Mauro Chiappafreddo, allenatore esperto, con un passato di assoluto valore, sia in ambito delle nazionali giovanili, sia in club prestigiosi come, ad esempio, la Savino Del Bene. L’obiettivo della formazione valdarnese, con un organico largamente rinnovato rispetto alla scorsa stagione e la scelta di una guida in panchina di così elevato spessore, è sicuramente quello di approdare ai play-off e poi puntare a conquistare un posto nella neonata Serie A/3. Dal canto suo, il coach ha espresso la sua grande soddisfazione per essere stato prescelto a guidare una squadra che ha le carte in regola per primeggiare.
"Sono entusiasta e pronto a dare il massimo per centrare una storica promozione-ha detto l’allenatore". La presentazione ufficiale dell’intero organico avverrà i primi di settembre ed una delle novità di quest’anno sarà la possibilità, per i tifosi, di assistere ad alcuni allenamenti. Dopo il rodaggio della passata annata, conclusasi con un onorevole quinto posto, come detto si punta ora ad un deciso salto di qualità. Il girone in cui è inserita la compagine figlinese, prevede trasferte non particolarmente lunghe e ciò, dunque, sarà sicuramente un vantaggio dal punto di vista degli spostamenti logistici. Il torneo cadetto scatterà, come al solito, ad ottobre, ma prima, ovviamente, occorrerà che la Passione Valdarno Volley si dedichi alla delicata ed importante fase della preparazione agonistica, fatta di lavoro in palestra e gare amichevoli, per arrivare pronta ad una stagione che potrebbe regalare grosse soddisfazioni ai tanti appassionati del Valdarno.
Maurizio Filippini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su