REDAZIONE FIRENZE

Da Fulignati a Mattia Del Favero I gioielli partiti dalla Sestese E c’è chi è anche in Nazionale

Anche la settimana passata è stata ricca di soddisfazioni per la società di calcio Sestese, ormai famosa per scovare giovani talenti del pallone, valorizzarli e lanciarli nel firmamento calcistico nazionale. Una settimana di gloria che ha visto protagonisti alcuni dei suoi "gioielli" brillare per traguardi e risultati importanti. L’obiettivo è puntato sul questo primo personaggio che al pari degli altri è partito da questa società fiorentina. Si tratta del portiere Andrea Fulignati, classe ’94 che dopo l’esperienza con il Palermo e Trapani, si è consacrato difendendo la porta del Perugia neo promosso in serie B.

Sempre in tema numeri uno, Mattia Del Favero, classe ’98 che dopo la parentesi Juventus con qualche presenza in panchina con la Prima squadra, ha indossato anche la maglia della Nazionale Under 18, ora è in prestito al Pescara in serie B. Sempre per la categoria cadetti, nella Reggina allenata dal fiorentino Marco Baroni (è prestito dell’Inter) gioca Rigoberto Rivas (nella foto), classe ’98, un giocatore Honduregno che ha iniziato la sua crescita con la Sestese nel 2014 bruciando in breve tempo tutte le tappe. Domenica Rivas ha segnato contro la Cremonese e contro l’Ascoli ieri ha fatto l’assist del pareggio a Moltalto. Rivas andrà anche alle Olimpiadi di Tokio con la sua Nazionale.

Invece, nel Lanerossi Vincenza ci gioca l’attaccante Gabriele Gori, classe ’99, di proprietà della Fiorentina In Lega Pro, con la maglia del Mantova troviamo Lorenzo Checchi, classe ’91, difensore: fu il capitano della Sestese Giovanissimi campioni d’Italia allenati da Stefano Calderini, mentre Manuele Malotti, classe ’97, attaccante è attualmente in forza al Novara. Infine, Marco Molla classe 2002, portiere, nato a Sesto Fiorentino di origine albanese, è titolare della Primavera del Bologna.

Giovanni Puleri