
Aldo Moser aveva 86 anni
Firenze, 2 dicembre 2020 - Era il capostipite della famiglia Moser. All'eta di 86 anni, era nato il 7 febbraio 1934, è morto all'ospedale di Trento, dove era ricoverato a causa dei Covid, Aldo Moser. E' stato professionista per vent'annio dal 1954 al 1974, primo di una famiglia di ciclisti perchè poi arrivarono i fratelli Enzo, Diego e Francesco, ed i nipoti Moreno e Ignazio. Tra le sue vittorie la Coppa Agostoni nel 1954, poi il Gran Premio Industria e Commercio di Prato nel 1955, due edizioni del Trofeo Baracchi nel 1958 e 1959 (in coppia con Ercole Baldini, con il quale arrivò secondo nel 1960), il Grand Prix des Nations a cronometro nel 1959, la Coppa Bernocchi nel 1963.
Ha indossato le maglie della Torpado, Leo-Chlorodot, Calì Broni, Emi, Ghigi, Lygie e Maino. Ed ancora i colori della Vittadello, Pepsi Cola, G.B.C. e uno con la Filotex di Viaccia di Prato (in quel’anno, era il 1973, corse al fianco dei fratelli Enzo, Diego e Francesco). Nel 1974 ultimo anno di attività gareggiò nella Furzi, sodalizio della Provincia di Grosseto. In carriera ha indossato quattro volte la maglia della nazionale ai mondiali di Mondiali su strada: a Frascati nel 1955, a Waregem nel 1957, a Reims nel 1958 e a Mendrisio nel 1971. Ha disputato sedici Giri d’Italia , indossando per due volte la maglia rosa: la prima volta il 21 maggio 1958 a Superga, la seconda 13 anni più tardi a San Vincenzo in provincia di Livorno.
Antonio Mannori
.