DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Canottaggio. Paoli, avventura azzurra agli Europei under 23

Azzurro biancorosso. Dopo i due titoli europei e uno mondiale under 19 vinti nel 2023 e 2024 sul quattro senza,...

Giovanni Paoli

Giovanni Paoli

Azzurro biancorosso. Dopo i due titoli europei e uno mondiale under 19 vinti nel 2023 e 2024 sul quattro senza, e il titolo di vicecampione iridato conquistato venti giorni fa a Trakai (Lituania) sul quattro di coppia il fiorentino Giovanni Paoli, 18 anni, allievo di Luigi De Lucia alla Canottieri Firenze, è stato convocato per partecipare nel prossimo fine settimana a Racice (Rep. Ceca) agli Europei under 23: evento che chiude la stagione remiera internazionale giovanile. Vi prenderanno parte oltre 400 atleti in rappresentanza di 27 nazioni. Come ai recenti Mondiali Paoli salirà nuovamente sul quattro di coppia, anche se questa volta nella categoria superiore; con lui il milanese Luigi Tommaso Riccelli, 20 anni, il varesino Luca Enea Mulas, 21, e l’aquilano Sebastiano Renzi, 19. Per tutti e quattro, con le carte in regola per puntare al podio, questa di Racice è anche un’occasione di riscatto alla quale credono fortemente. Infatti sono gli stessi che a fine luglio furono selezionati per i Mondiali under 23 a Poznan (Polonia). Era la loro prima volta insieme in un campionato di questa categoria: un’impresa certamente non facile dovendo affrontare molti avversari più anziani e di conseguenza anche più esperti di loro.

Ma le premesse per un buon risultato – favoriti addirittura per una medaglia - c’erano tutte. Purtroppo, però, quel sogno svanì in fretta: sorteggiati in batteria con Germania, Polonia, Stati Uniti e Slovacchia, la loro gara finì infatti dopo appena 300 metri quando Paoli si bloccò per un dolore lombare che lo costrinse al ritiro. Nelle fasi successive fu sostituito dal brianzolo Jacopo Gregolin ma la barca, perso il suo capovoga, non riuscì ad andare oltre il 13° posto. Ecco allora perché questa gara ha un valore che va anche oltre quello simbolico di una medaglia o di un buon piazzamento: per confermare che chi ha talento, volontà e carattere, anche dalle battute a vuoto (dovute alla sfortuna, come in questo caso) si può sempre rialzare.

f. m.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su