
La rabbia di Gasperini
Firenze, 30 settembre 2018 - Il rigore che ha aperto la strada al successo (soffertissimo) della Fiorentina sull'Atalanta fa infuriare i bergamaschi. In campo l'allenatore Gasperini si è esibito in proteste plateali, nel dopo gara l'amministratore delegato Luca Percassi alza la voce: "Dopo quello che è successo oggi mi sembra il minimo dover intervenire, perché quello che si è visto oggi penso sia un episodio veramente molto grave _dice Percassi_ Gli arbitri possono assolutamente sbagliare, però dopo l'episodio di oggi onestamente non si può stare zitti, soprattutto perché in un episodio così determinante non si ha avuto il tempo di andare a consultare il Var e a verificare un episodio a dir poco evidente". Ai microfoni di Sky Percassi non nasconde il suo disappunto per l'arbitraggio di Valeri. "Noi in sette partite per nostra filosofia non abbiamo commentato gli errori - sottolinea Percassi - ci è mancato un rigore contro il Cagliari, non ci è stato dato un rigore sacrosanto a Ferrara con la Spal, adottiamo sempre la filosofia del silenzio perché errare è umano, però dopo l'episodio di oggi onestamente non si può stare zitti, soprattutto perché sono degli episodi che lasciano l'amaro in bocca per come è andata la partita".
Percassi continua: "Ci siamo battuti come dei leoni affinché fosse introdotta la Var per essere utilizzata - ha ribadito Percassi - ma se in un episodio chiave come questo non viene neanche lontanamente consultato, diteci voi cosa dobbiamo fare. Quello che dispiace è che questo episodio non si sia andato a riverificare alla Var, come è normale che sia per l'importanza che ha - ha aggiunto - e che soprattutto questo avvenga dopo una settimana in cui tutta la dirigenza della Fiorentina ha preparato questa situazione, per cui sembrava che al minimo errore si dovesse compensare con qualcosa".
Arrabbiatissimo anche Gasperini: "Penso che la partita sia stata condizionata dall'episodio del rigore con la Fiorentina che ha indirizzato la partita grazie a quella circostanza. A noi rimangono zero punti nonostante aver fatto una buona gara, abbiamo fatto una bella prestazione soprattutto prima dello svantaggio ed abbiamo avuto comunque una bella reazione anche dopo lo svantaggio". Il tecnico bergamasco aggiunge: "Spero fortemente che il rigore di oggi alla Fiorentina non sia compensativo di quello avuto contro a San Siro - ha aggiunto Gianpiero Gasperini- Quello di oggi e' inconcepibile nell'era moderna. Era un rigorino in tempi passati. Con la tecnologia e' difficile accettare questa situazione, e' una simulazione di Chiesa. Quest'ultimo, che e' uno dei migliori giovani del nostro campionato, ha l'abitudine di fare certi gesti e deve cominciare a pagarli perche' e' diseducativo se non lo paghera'. E' un episodio netto e lampante. Con cosi' tanti arbitri si e' presa una cantonata pazzesca".