LISA CIARDI
Firenze

Tempo di Medioevo a Signa: torna la Festa Medievale

Domenica 7 settembre la serata conclusiva, ma gli eventi non finiscono qui / FOTO

La Festa Medievale a Signa (Fotocronache Germogli)

Signa, 6 settembre 2014 - Tempo di Medioevo a Signa. Ha infatti preso il via ieri la Festa Medievale, che anima ormai da anni il Castello, ovvero la parte più antica del paese. Fino a domani, la XX edizione della manifestazione andrà avanti fra mercatini medievali, combattimenti e rappresentazioni in costume. Non mancheranno gli stand gastronomici e le degustazioni, che avranno il loro culmine stasera, con la Cena Medievale nei giardini dell’Edera, accompagnata da danze, spettacoli, musica e artisti (prenotazioni: [email protected], 055.8790183). La serata si chiuderà quindi con lo spettacolo pirotecnico dell’incendio della Torre di Settentrione.

Domani, domenica 7 settembre, appuntamento con le corse ciclistiche del mattino e quindi, con la XII Sagra della schiacciata con l’uva (ore 15.30-19.30, Parco dei Renai). A sera, antichi giochi protagonisti con il Medioevo dei bambini (ore 15, Giardino dell’Edera) e infine Corteo delle Rificolone (ore 21, piazza Cavour) con premiazione delle creazioni più belle. Sempre domani, nella frazione di San Mauro, altro appuntamento tradizionale con la XXII edizione del Palio del Moro di San Mauro, una corsa con le botti per le vie del paese. Intanto la “Festa Medievale” è stata aperta ieri dal Palio degli Arcieri, che ha visto sfidarsi i vari “Popoli” di Signa. La gara ha visto un ottimo risultato del Popolo di Santa Maria che è stato raggiunto, solo alla fine, da quello di San Giovanni. Nello spareggio finale è stato proprio San Giovanni a vincere, aggiudicandosi il palio realizzato dall’artista Maria Grazia Leone, l’onore di vestire il tradizionale asinello e di sfilare per ultimo nel corteo in onore della Beata Giovanna, patrona del paese. Info e programma completo della Fiera su www.prolocosigna.it