
Un momento della Leopolda 10 (New Press Photo)
Firenze, 18 ottobre 2019 - L’attesa cresce, cresce anche la coda di chi fuori dalla Leopolda attende con pazienza il pass per entrare nella ex storica stazione ferroviaria di Firenze. Quella di quest’anno è la decima edizione, sicuramente la più importante perché battezza il neo nato movimento politico di Matteo Renzi “Italia Viva”.
Davanti a questa esplosione di entusiasmo sono commosso e senza parole. Due ore prima dell’inizio la #Leopolda10 scoppia di gente. È bellissimo! Cerchiamo di far entrare tutti #ItaliaViva pic.twitter.com/Huhgiu02pc
— Matteo Renzi (@matteorenzi) October 18, 2019
E Matteo Renzi dai social è particolarmente soddisfatto dell'afflusso: "Siamo tantissimi", dice su Twitter.
“Ci siamo” ha scritto l’ex premier nella sua tradizionale enews. La sensazione è che non mancheranno le sorprese, anche tra chi verrà qui alla Leopolda degli ex compagni di partito, quel Pd, che Renzi ha salutato a ridosso della crisi di governo, risolta anche con il suo via libera all’alleanza con i grillini.
Non dovrebbero esserci sorprese sulla assenza di una parte di quello che fino a poco tempo fa veniva chiamato “giglio magico”. Per esempio non ci sarà l’ex ministro Luca Lotti, a differenza di altri rimasti con Renzi, come l’ex ministra Maria Elena Boschi, l’ex tesoriere del Pd Francesco Bonifazi.
Non ci sarà neanche il sindaco di Prato Matteo Biffoni, mentre è atteso l’arrivo della segretaria del Pd, Simona Bonafè, e del presidente del consiglio regionale, Eugenio Giani, in corsa per una candidatura come governatore toscano alle elezioni della prossima primavera. Fuori dalla Leopolda la politica italiana osserva con curiosità quanto accadrà in questa che ormai può essere considerata la cattedrale del renzismo.
Non si parla più di rottamazione, ma di costruzione, di crescita e ambiente, non a caso è stato posizionato un grande albero acanto allo schermo e alla scrivania. Ambiente e politica vanno di pari passo, non a caso verrà annunciato un piano nazionale e per ogni tessera di Italia Viva sarà piantato un albero, probabilmente a pochi metri dalla Leopolda, al parco delle Cascine.
Si parlerà anche di politica internazionale e della questione curda: saranno mostrate foto ed è previsto un collegamento con Kobane. Sabato mattina la presentazione del Family Act, con la ministra Elena Bonetti, mentre la sua collega di governo, Teresa Bellanova, parlerà domenica mattina, prima del discorso conclusivo di Matteo Renzi. Che di fatto chiuderà la decima edizione della Leopolda. In serata è atteso il sindaco di Firenze, Dario Nardella, per il saluto della città.