
Lo chef Filippo Saporito. (foto Marco Mori/New Press Photo)
Firenze, 24 dicembre 2019 - Più che creativo, stellato. E’ il menù di Natale che Filippo Saporito, chef stellato de La Leggenda dei Frati, il ristorante al piano terra di Villa Bardini, ha ideato per i lettori de La Nazione. Prima di scendere nei dettagli però, ecco la regola numero 1: "In cucina bisogna adoperare il cuore, è l’unica garanzia del successo dei piatti" non usa messi termini lo chef stellato.
Il pranzo comincia con un antipasto a base di petto di cappone, cotto a vapore in modo che resti morbido, da accompagnare a una dadolata di agrumi (pompelmo classico, rosa e arancia) tagliati e serviti con olio e pepe. "E’ un piatto molto colorato che vivacizza la tavola" spiega. Poi con le ossa del cappone, accompagnate da carote e sedano, si può preparare il brodo, dentro cui cucinare il riso precedentemente tostato a secco e bagnato con vino bianco. Per aromatizzare il tutto si può usare la scarola mentre per decorare il piatto pinoli tostati e uvetta.
"Un secondo delizioso e facile da preparare in casa può essere l’agnello con cipolline. Consiglio di cucinare la spalle in una pentola con sale e olio che andrà condita con fiore di finocchio. Un piatto che può essere accompagnato da cipolline da cuocere con zucchero, sale, e quando diventano colarate, con aceto di vino rosso". Insomma, un vero e proprio pranzo da re che può essere concluso con i ricciarelli o con il panforte, ricette tipiche toscane diventate dolci tradizionale delle feste natalizie.
ross.c.
© RIPRODUZIONE RISERVATA