
JB Rock (foto di Federico Maria Tribbioli)
Campi Bisenzio, 17 maggio 2015 - Un writer romano in mostra da Patrizia Pepe. La sede della maison fiorentina è a Campi Bisenzio e da anni si è rafforzato il legame con la cultura ospitando esposizioni d’arte contemporanea.
In questa occasione Patrizia Pepe accoglie l’installazione di uno dei più importanti writer italiani, JB Rock. Nella hall della sede Tessilform Patrizia Pepe vengono presentati gli ultimi lavori del writer romano: in alto, sulla parete destra di fianco allo scalone rosso, una grande tela stesa - quasi stendardo - scende sul muro; l’intervento è un ibrido tra l’inconfondibile tag dell’artista, che emerge dallo sfondo, e l’elegante segno arabeggiante, che ne ricopre l’intera superficie.
Il lavoro, caratterizzato dal forte cromatismo, si impone nello spazio, trasmettendo tutta l’energia propria dell’artista, che con grande determinazione porta avanti la sua ricerca, come lui stesso racconta: “Scrivo sui muri da quando ho 12 anni e non ho mai smesso perché, oggi come ieri, trovo che nella mia vita non ci sia cosa che mi faccia sentire meglio. Penso che per ogni essere umano ci sia un percorso da trovare già scritto nel proprio dna. Credo che il difficile – nel viaggio della vita – sia trovarlo, per poi riconoscersi in esso e lottare per portarlo avanti, con passione e dedizione”.
Una volontà di ferro, dunque, che si traduce anche nell’altro lavoro presentato: 4 plance per affissioni, in metallo, sono collocate nello spazio a formare un percorso tipicamente urbano, dimensione questa, consueta nel lavoro di JBROCK. Una di queste presenta un intervento di ritaglio nel metallo del supporto, dando forma ad un oggetto scultoreo.
Terminata la mostra, il grande lavoro su tela verrà inserito all’interno di uno spazio direzionale dell’azienda ed entrerà a far parte della collezione permanete. La mostra a cura di Ronaldo Fiesoli e Arianna Fiesoli aprirà nella sede di via Gobetti il 10 giugno alle 17,30 con un vernissage. L'orario d’apertura della mostra sarà dal lunedì al venerdì 9.30/12.30 – 14/18 solo su appuntamento. L'ingresso è gratuito.