
Lo scivolo chiuso perchè inagibile
Campi Bisenzio, 14 giugno 2015 - Giardino “Don Giorgio”, i vandali hanno danneggiato quasi tutto l'arredo urbano. Forza Italia lancia l'allarme. Da più di un anno la struttura del gioco centrale del parco, situato in via Castronella, formato uno scivolo e alcuni camminamenti è chiusa dal nastro della polizia municipale perchè è stato incendiato il tetto del gioco. I giardini di Santa Maria sono intitolati al parroco don Giorgio Capaccioli, che per oltre 50 anni ha guidato questa parrocchia.
“Dopo una richiesta di intervento pervenuta da alcuni cittadini – spiega Paolo Gandola, capogruppo di Forza Italia - mi sono infatti recato in questi giorni a visitare il giardino ed ho potuto constatare come si trovi in una situazione di vero degrado pur essendo particolarmente frequentato da bambini e famiglie trovandosi lo spazio verde davanti alla scuola Pablo Neruda. Il danno in ogni caso non risulta essere così irrimediabile e potrebbe essere riparato con poco sforzo sostituendo le doghe in legno e consentendo di riaprire la struttura. Sono state danneggiate dai vandali e alcune dall’usura del tempo quasi tutte le panchine presenti nello spazio verde tanto che alcuni anziani che quotidianamente trascorrono alcune ore del pomeriggio nel parco hanno provveduto, in modo del tutto artigianale e comunque non in sicurezza, alla sostituzione di alcune doghe per consentire di poter utilizzare comunque la panchina.
La situazione di degrado del parco ripropone due annose questioni: la presenza sempre più frequente di vandali ignoti che in città danneggiano gli arrendi ed i monumenti (si pensi che è stato nuovamente imbrattato il monumento ai caduti restaurato solo ad aprile scorso dopo le tante richieste di intervento avanzate da Forza Italia) e l’incapacità dell’amministrazione comunale di provvedere al ripristino dell’originario stato dei luoghi in tempi celeri trattandosi molto spesso di ordinarie opere di manutenzione. Quanto tempo dovranno ancora attendere i bambini frequentatori del parco per poter tornare a fruire regolarmente dei giochi presenti? E quanto tempo dovranno attendere gli anziani ed i genitori per tornare a poter sedersi sulle panchine presenti?”.