
Nikola Kalinic (Alive)
Firenze, 6 dicembre 2015 - La Fiorentina stende l'Udinese con un netto tre a zero e si riprende il secondo posto a un punto dall'Inter. Bella prova dei viola contro un'avversaria comunque molto difficile. Prima dell'inizio arriva la notizia del ko del Napoli a Bologna, per i viola è un'occasione ghiotta, ma al di là di questo Paulo Sousa prepara la partita puntando su quella che oggi può essere considerata la formazione migliore: in avanti Kalinic ("uomo squadra, energetico", come l'ha definito il tecnico portoghese) supportato da Ilicic, Borja Valero e (sulle fasce) Alonso e Bernardeschi.
Al 3' bella azione Bernardeschi-Kalinic, con il talento di Carrara che serve il croato in area a due passi da Karnezis che, però, si oppone bene. La Fiorentina parte bene, ottima intesa tra Kalinic e Bernardeschi e notevole la spinta di Alonso sulla sinistra, ma l'Udinese con il suo pressing alto e le sue ripartenze si conferma avversario molto difficile.
I viola premono, ma rischiano sul contropiede friulano, tanto che in un'occasione è un recupero provvidenziale di Tomovic a salvare la Fiorentina. I viola, però, hanno il merito di crederci e al 26' passano: tiro da fuori di Badelj, sulla traiettoria c'è Kalinic che è fortunato nella deviazione vincente che spiazza Karnezis. Il gol, per il cervellotico regolamento della Lega calcio viene assegnato a Badelj.
Gol meritato per la mole di gioco della Fiorentina che manovra in velocità con bellissimi scambi, ma che indietro soffre un po'. Così, al 30' su punizione di Lodi dalla sinistra, la palla arriva a Widmer che di testa colpisce il palo, con difesa e portiere viola un po' imbambolati.
Al di là di qualche patema d'animo sulle palle alte in difesa, la Fiorentina legittima il vantaggio e si distende molto bene in avanti, sfiorendo il raddoppio con due splendide azioni in velocità che Kalinic non riesce a finalizzare per un soffio. Nella ripresa, l'Udinese comincia subito in attacco, ma i viola colpiscono in contropiede. Colantuono tenta la carta Di Natale, ma tre minuti dopo l'ingresso di Totò, la Fiorentina raddoppia: Badu stende Kalinic, rigore netto e al 16' arriva il gol di Ilicic dal dischetto. Al 19' Di Natale manca incredibilmente il gol del 2-1 sparando alto da centro area, in perfetta solitudine.
Poi, però, è la Fiorentina a sfiorare il tre a zero ripetutamente e sempre bucando in contropiede un'Udinese tutta sbilanciata. Così Kalinic, Bernardeschi, Alonso e perfino Gilberto (entrato al posto di Borja Valero salutato da un'ovazione) hanno più volte la palla del tris ma la falliscono di un soffio.
Il terzo gol, però, arriva con merito al 40' con Gonzalo di testa. Sousa l'aveva detto: in settimana la Fiorentina ha recuperato energie e si è visto in campo con una prestazione maiuscola dal punto di vista tecnico, tattico e fisico. Ora la Fiorentina è seconda a un punto dalla vetta, giovedì la gara decisiva di Europa League con il Belenenses, poi la super sfida a Torino con la Juve: il sognom viola continua, la Fiorentina di Sousa non smette di incantare.
Il tabellino
Fiorentina 3
Udinese 0
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, Gonzalo, Astori; Bernardeschi (42' st Babacar), Badelj, Vecino, Alonso; Borja Valero (36' st Gilberto), Ilicic (28' st Pasqual); Kalinic. Allenatore Paulo Sousa.
UDINESE (3-5-2): Karnezis; Piris, Danilo, Felipe (29' st Marquinho); Widmer, Badu, Lodi, Iturra (12' st Fernandes), Edenilson; Thereau, Aguirre (12' st Di Natale). Allenatore: Colantuono
Arbitro: Guida di Torre Annunziata (Napoli)
Marcatori: 26' pt Badelj; 16' st Ilicic (rigore), 40' st Gonzalo
Note: ammoniti Gonzalo, Iturra, Felipe, Badu, Danilo, Edenilson, Gilberto
Rivivi la nostra diretta Twitter e commenta con hashtag #FiorentinaNazione