REDAZIONE FIRENZE

Fiorentina senza gol: il Sassuolo strappa un punto

Ai viola manca il guizzo / FOTO / RIVIVI LA PARTITA MINUTO PER MINUTO / MONTELLA: "UNA MALEDIZIONE" / NUOVO INFORTUNIO PER MARIO GOMEZ / UN CAMPIONE SFORTUNATO: TUTTI I SUOI STOP IN VIOLA

Fiorentina-Sassuolo, Aquilani (Fotocronache Germogli)

Firenze, 24 settembre 2014 - A un passo dal gol per tutti i 90 minuti. I viola ce l'hanno messa veramente tutta per tirare la palla in rete. Nel primo tempo il dominio territoriale è solo della squadra di Montella, cui è mancato il guizzo finale sotto la porta avversaria. Colpa forse della mancanza di un vero bomber. Pochissimo Sassuolo in campo, emiliani mai pericolosi. Pesano per i viola le assenze delle bocche dI fuoco offensive Mario Gomez e Giuseppe Rossi ma nella sterilita' dei gigliati c'e' anche un pizzico di cattiva sorte visto che contro gli uomini guidati da Eusebio Di Francesco vengono centrati anche due pali, con il secondo davvero clamoroso di Borja Valero, a Consigli battuto.

Il Sassuolo che crea un fortino davanti al proprio portiere ringrazia e respira in classifica. Il primo tempo e' un dominio territoriale anche in termini di palle gol della Fiorentina. Privo della coppia d'attacco titolare Mario Gomez-Giuseppe Rossi, ai box per infortunio, Vincenzo Montella completa il tridente con il superstite Cuadrado insieme a Babacar e il redivivo Joaquin. Sara' proprio quest'ultimo il piu' pericoloso al 37' con un destro a giro, deviato, con palla che sfiora il gol. Il tridente che oppone Di Francesco, con Zaza in panchina, vede Floro Flores-Sansone piu' in fase di copertura che offensiva. Le altre chance gigliate dei primi 45' sono un destro di Cuadrado, smanacciato in angolo da Consigli e soprattutto il palo del colombiano (12') su cross da destra di Joaquin. Nella ripresa Montella prova a cambiare le carte in tavola in attacco inserendo prima Bernardeschi per Joaquin poi anche Ilicic per Cuadrado, ma sul taccuino finisce solo il palo centrato allo scoccare dell'ora di gioco da Borja Valero, su assist di Babacar. Piu' sfiducia che imprecisione nei viola con il passare dei minuti, mentre Di Francesco, a differenza del collega di panchina sull'altra sponda, ed ex compagno ai tempi di Empoli e Roma, abbassa via via la propria linea difensiva e porta a casa il punto, pur non provando mai ad impensierire il portiere avversario Neto.

Fiorentina 0 

Sassuolo 0

Fiorentina (4-3-3): Neto sv, Tomovic 6, Gonzalo Rodriguez 6, Savic 6, Alonso 5, Kurtic 6 , Aquilani 6.5, Borja Valero 5.5 (40' st Mati Fernandez sv), Joaquin 6 (24' st Bernardeschi sv), Babacar 5.5, Cuadrado 6 (31' st Ilicic sv). (12 Tatarusanu, 19 Basanta, 55 Hegazy, 23 Pasqual, 4 Richards, 5 Badelj, 7 Pizarro, 25 Brillante, 32 Lazzari). All. Montella 5.5.

Sassuolo (4-3-3): Consigli 6.5, Vrsaljko 5, Antei 6, Cannavaro 6, Longhi 5.5 (12' Peluso 5.5), Chibsah 6 (37' st Taider sv), Magnanelli 5.5, Biondini 6 , Sansone 5, Floccari 5, Floro Flores 5 (14' st Gazzola 5). (1 Pomini, 16 Polito, 13 Ariaudo, 15 Acerbi, 95 Gliozzi, 33 Brighi, 7 Missiroli, 14 Pavoletti, 10 Zaza). All. Di Francesco 6.

Arbitro: Cervellara di Taranto 5.  Angoli: 11-3 per la Fiorentina Recupero: 0' e 3'.  Ammoniti: Vrsaljko, Bernardeschi per gioco scorretto, Gonzalo Rodriguez e Floro Flores per comportamento antiregolamentare.  Spettatori: 28.175 ( di cui 23.160 abbonati), per un incasso di 457.249 euro.