
Giovanni Fittante, presidente di Villa Vittoria Cultura
Firenze, 28 luglio 2025 - É il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani l’ospite dell’ultimo evento del mese di luglio di Villa Vittoria Cultura, la rassegna ideata da Giovanni Fittante in collaborazione con Firenze Fiera e Fondazione Spadolini – Nuova Antologia - ETS. Il progetto culturale ha il patrocinio di Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana. Mercoledì 30 luglio, con inizio alle 18.15, si svolgerà il dibattito sul libro del presidente Giani, dal titolo “Pietro Leopoldo. Il Granduca delle Riforme” (ed. Giunti). L’evento è un’iniziativa congiunta a firma di Firenze Fiera, Villa Vittoria Cultura e Fondazione Nuova Antologia Ets. A introdurre la serata sarà proprio il presidente di Villa Vittoria Cultura Giovanni Fittante, cui seguiranno gli interventi di Eugenio Giani, autore del libro e presidente della Regione Toscana, di Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera e del presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Ets, Cosimo Ceccuti. "La lezione che ci arriva da Pietro Leopoldo è innanzitutto quella delle riforme - ha detto Giani -: dall’abolizione della pena di morte alla valorizzazione della sanità pubblica, fino all’organizzazione razionale ed efficiente dei comuni. Se in Toscana abbiamo oggi 273 comuni, lo dobbiamo infatti alla sua riforma degli enti locali, che ha ricondotto i 'mille popoli' a circa 300 comuni. Ma il messaggio che il Granduca delle riforme ci offre è anche quello di ‘conoscere per decidere’: una visione che lo ha portato a girare tutti i territori per arrivare a prendere le decisioni sulla base di un rapporto diretto con i propri cittadini”. “È con piacere che accogliamo l’interessante libro del presidente Giani, che ringraziamo - ha spiegato Fittante -. Ancora una volta il presidente inquadra perfettamente quella che è stata la figura di Pietro Leopoldo e la sua grande capacità di innovazione e di riforme. Rileggere oggi quelle riforme – dalla giustizia alla sanità, fino all’organizzazione dei comuni – significa riflettere su temi ancora attuali. Con eventi come questo continua il percorso di Villa Vittoria Cultura, ormai punto di riferimento a Firenze per le presentazioni di libri e i dibattiti sull’attualità”. “Ringrazio il presidente Giani per aver scelto gli spazi di Villa Vittoria Cultura per la presentazione del suo libro su Pietro Leopoldo, il granduca illuminato e progressista che governò con saggezza e piglio sicuro la nostra regione dal 1765 al 1790 prima del suo rientro a Vienna per l’investitura a imperatore” – ha dichiarato Becattini. “Le sue politiche riformatrici sono alla base della costruzione della Toscana moderna, modello di riferimento per tutta l’Europa. “La presentazione del libro sulla figura del granduca - conclude il presidente di Firenze Fiera - rappresenta non solo un momento di celebrazione di una delle figure più illuminate della storia della Toscana ma anche un’opportunità per riflettere sull’attualità delle sue riforme basate su progresso, equità e innovazione”. "L’originalità della biografia di Pietro Leopoldo tracciata da Eugenio Giani – ha sottolineato Ceccuti – sta nella rappresentazione a tutto tondo del Granduca più illuminato della sua epoca: l’uomo, lo statista, il grande riformatore capace di circondarsi di personalità in grado di portare avanti i suoi progetti avanzati in ogni campo, dalla cultura all’agricoltura, dal rinnovamento degli apparati burocratici e giudiziari alle comunicazioni n grado anche di tornare sulle proprie decisioni quando queste gli apparivano controproducenti per il benessere della propria gente. È il caso dei disboscamenti selvaggi prima autorizzati e poi responsabilmente interdetti”. L’evento (si accede da Viale Filippo Strozzi 2) é a ingresso gratuito.