
Le Giornate Europee del Patrimonio
Firenze, 22 settembre 2025 - Il Comune di Firenze - Servizio Soprintendente Musei Comunali - aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 promosse dal Ministero della Cultura offrendo al pubblico un’apertura prolungata della palazzina del Forte di Belvedere con una serie di visite guidate a cura di Fondazione Muse. La palazzina del Forte di Belvedere, opera architettonica realizzata alla fine del Cinquecento dal Buontalenti per volontà di Ferdinando I de’ Medici e punto panoramico della città, resta straordinariamente aperta sabato 27 settembre in orario serale fino alle 23 (ultimo ingresso ore 22; accesso gratuito) con la possibilità di visitare, grazie ad un percorso guidato, l’allestimento del "Firenze Forma Continua Lab" (www.firenzeformacontinua.it). Questa installazione, realizzata insieme al Laboratorio di Innovazione HeRe_Lab (Dipartimento di Architettura – Università degli Studi di Firenze) vuole divulgare la storia e lo sviluppo urbanistico della città coinvolgendo cittadini, studenti e visitatori. Inoltre, per questa occasione, alle ore 20, 21 e 22 è possibile fruire gratuitamente del percorso guidato “Forme di città” per giovani e adulti (prenotazione obbligatoria), centrato sull’immaginazione dei profili architettonici e sulla conoscenza dell’eredità culturale di Firenze, comprensiva di valori, conoscenze e tradizioni in continua evoluzione, a cura di Fondazione MUS.E Per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected] oppure chiamare 055-0541450. Biglietti: ingresso gratuito per apertura straordinaria della Palazzina del Forte di Belvedere fino alle 23:00; partecipazione gratuita al percorso guidato “Forme di città” all'installazione "Firenze Forma Continua Lab"