CATERINA CECCUTI
Cultura e spettacoli

Compagnia del Paiolo: Fabrizio Borghini e Sergio Risaliti sono i premiati del 2022

La consegna del riconoscimento è avvenuta domenica nel corso dell'atteso “Desinare degli auguri”. L'Assessora Maria Federica Giuliani e la Professoressa Cristina Acidini hanno consegnato ai premiati il tradizionale paiolo in rame con la stella di Natale

Il momento della premiazione

Firenze, 20 dicembre 2022- Certe tradizioni sono un piacere da portare avanti, specialmente se riguardano due temi che, a noi fiorentini, stanno particolarmente a cuore: la cultura e la buona cucina. La Compagnia del Paiolo, ormai da anni, è maestra in questo, tanto che domenica scorsa a Villa Viviani, non a caso all'ora di pranzo, ha organizzato il tradizionale e atteso “Desinare degli auguri”: “Lo chiamiamo così per rispetto alla vecchia maniera toscana -spiega la presidente Anna Bini-. Teniamo molto a mantenere le tradizioni seppur, come è giusto che sia, protraendoci verso il futuro alla ricerca di nuova linfa vitale per la nostra cultura. Il nome del nostro premio, che consiste nella consegna del tradizionale Paiolo di rame con dentro una stella di Natale, deriva dal termine utilizzato da Giovan Francesco Rustici quando, nel 1512, fondò la nostra compagnia. Vasari racconta che fece costruire un enorme paiolo da un tino, attorno al quale un gruppo di amici si riuniva per mangiare le portate e premiare colui che aveva inventato il piatto più buono. Oggi, il nostro riconoscimento viene dedicato alle persone che abbiano saputo eccellere nella propria vita e nella propria professione, in uno dei cinque ambiti che come associazione abbiamo a cuore: amatori d'arte, arti figurative, lettere, musica e scienze”.

A ricevere quest'anno il riconoscimento sono stati il giornalista Fabrizio Borghini – per l'impegno dedicato all'arte attraverso Toscana Nuova e la trasmissione televisiva “Incontri con l'arte”, grazie alle quali offre visibilità concreta agli artisti contemporanei – e Sergio Risaliti, direttore del Museo del Novecento, impegnato nel trasformare Firenze in un vivace polo di arte contemporanea, oltreché culla di un magnifico passato storico. Ospiti d'onore dell'evento il presidente della Regione Eugenio Giani e Maria Federica Giuliani, assessora alla Cultura della memoria e della legalità, che ha presentato e consegnato il premio a Borghini. Presenti anche i paiolanti delle precedenti edizioni Luciano Artusi e Cristina Acidini, che ha presentato e consegnato il premio a Risaliti.

Una famiglia, quella della Compagnia del Paiolo, che continua a crescere nel tempo. Recentemente, per esempio, hanno fatto ingresso nell'associazione la cantante lirica Letizia Dei, il pianista Jazz Michele Papadia, il violinista e presidente di Musica Ricercata Michael Stüve e Maria Pia Paoli, docente di Storia moderna internazionale all'Università di Pisa.