
Il volo Firenze-Catania del 2 luglio di un anno fa fu cancellato dalla compagnia Ego Airways e per questo due passeggere, madre e due figlie decisero di rivolgersi al giudice di pace competente, quello della città etnea. E alcuni giorni fa il giudice intervenuto sulla questione ha condannato Ego Airways a rifondere le tre passeggere, di Caltanissetta, con 924 euro.
Secondo quanto è stato ricostruito durante il dibattimento la compagnia dette comunicazione ai passeggeri della cancellazione del volo soltanto pochi giorni prima. Risultato: le tre donne dovettero ricomprare nuovi biglietti affidandosi a un’altra compagnia aerea.
"Il Giudice di Pace di Catania – si legge in una nota a commento diramata da ItaliaRimborso, che ha assistito i passeggeri aerei – ha applicato il Regolamento Comunitario 2612004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di volo cancellato, con i passeggeri che possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie peraltro – si fa rilevare – non vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse".
"ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza favorevole, come nel 97,8% dei casi. Per attivare l’assistenza legale, senza alcun prezzo per il passeggero, occorre compilare il form presente nell’homepage del sito italiarimborso.it.
Diverse comunque le associazioni uterti e consumatori, vedi Aduc, che si occupano di problemi del genere. Bisogna compilare un modulo coi recapiti, descrivendo la disavventura. In genere già entro 24-48 il cittadino che intende rivalersi per il disagio subito, viene contattato per l’assistenza. Opportuno avere tutti i dati del volo, i nomi, i documenti di eventuali compagni di viaggio e i biglietti".