
Un ragazzo in monopattino elettrico in piazza della Signoria
Firenze, 14 dicembre 2020 - "Stiamo lavorando per rendere obbligatorio il casco sul monopattino" a tutti, come lo e' gia' "tra i 14 e i 18 anni". Inoltre, "abbiamo previsto sanzioni dure per chi utilizza in modo scorretto il monopattino e lo abbandona come non deve: ci saranno delle aree protette in centro, come abbiamo gia' fatto per bike sharing". Parola di sindaco. Dunque, fiorentini avvisati. Il primo cittadino di Firenze, Dario Nardella, si sta preparando a lanciare, a fine settimana, il servizio dei monopattini e degli scooter elettrici in sharing. E ha in mente paletti molto precisi.
Dice, infatti, intervenendo a 'Lady Radio': "Dobbiamo stare attenti alla sicurezza: ci sono stati troppi incidenti con i monopattini, troppi feriti" nelle citta' italiane, afferma.Con l'emergenza Covid, oltre alla bicicletta, e' "auspicabile utilizzare mezzi di questo tipo, perche' il mezzo pubblico non puo' essere ingolfato" e l'utilizzo massiccio delle auto congestiona le strade. "Pero'- avverte - bisogna stare molto attenti nel non provocare tutta una serie di effetti negativi". Cosi' "a differenza di Roma e Milano abbiamo cominciato con un numero molto limitato di mezzi: non avremo migliaia e migliaia di monopattini sparsi per la citta', ma per il momento staremo sotto i mille". In piu' ci sara' la 'battaglia' per il casco e le multe per chi sale sul monopattino e lo usa come non deve o lo lascia dove non si puo' parcheggiarlo."