Il Comune ricorda che nell’ambito del progetto Giovanisì, sono promossi i tirocini curriculari retribuiti. Il bando permette ai soggetti ospitanti (ente pubblico o azienda privata) di richiedere un cofinanziamento regionale di 300 euro nel caso in cui decidano di retribuire con almeno 500 euro mensili gli studenti tra i 18 e i 32 anni che svolgono tirocini curriculari nell’anno 2021-22, iscritti ad una delle Università o agli Istituti di Alta formazione e Specializzazione toscani. Il cofinanziamento raggiunge i 500 euro se il tirocinio è attivato in favore di soggetti disabili o svantaggiati.Possono presentare domanda per il cofinanziamento i soggetti ospitanti (enti o aziende pubbliche o private) che abbiano stipulato apposita convenzione con una delle università degli studi toscane o con uno degli istituto Afam di Firenze, Pisa e Siena.
CronacaTirocini retribuiti con Giovani Sì