REDAZIONE FIRENZE

Coronavirus. Proseguono i test sierologici. Ecco per chi sono gratis

La scelta di sottoporsi all'esame è volontaria

Test sierologici gratuiti ai dipendenti dell'aeroporto Marconi di Bologna

Firenze, 30 aprile 2020 - Proseguono i test sierologici, quelli per individuare anticorpi generati dal virus, sui cittadini e lavoratori toscani più esposti a rischi di contagio. La priorità è stata data all'inizio ad operatori sanitari, medici, forze dell'ordine e ospiti delle case di riposo. Poi la platea si è allargata a quei lavoratori che hanno contatti con il pubblico, individuando un elenco di laboratori convenzionati: quaranta all'inizio, poi diventati quarantuno. L'ultimo ingresso è la Biomolecular Diagnostic di Firenze. Il costo del test per tutti le categorie di lavoratori elencati nell'ordinanza n. 39 del 19 aprile è a  carico del servizio sanitario regionale. La scelta di sottoporsi all'esame è volontaria.

Si tratta comunque di una platea potenziale di 240mila persone, che si sommano alle almeno 140 mila della prima fase. I lavoratori (o le aziende, qualora se ne vorranno fare loro carico) possono contattare la struttura più vicina al luogo di lavoro o residenza per prenotare il test, ma si potrà chiaramente rivolgersi anche a strutture più lontane. L'esame individua la presenza di anticorpi nel sangue che si generano nel caso uno sia entrato in contatto con il coronavirus.

In caso di esito positivo o dubbio, sarà obbligatorio a quel punto sottoporsi a tampone per individuare chi eventualmente fosse ancora contagioso: nell'attesa ognuno dovrà adottare adeguate misure di cautela e isolamento a tutela della salute propria e della collettività, informando anche il proprio medico. La campagna di screening sarà distribuita nell'arco di almeno tre settimane, ma potrebbe distendersi anche in un periodo di tempo più ampio.