Studenti fuori dai container

Ieri già le prime lezioni negli ambienti rinnovati. La dirigente: "Ora possiamo. dar vita ai nostri progetti".

Studenti fuori dai container
Studenti fuori dai container

C’è da scommettere che le insegnanti faranno a gara, per far lezione in quelle aule nuove di zecca. Dodici aule, belle e spaziose nella nuova ala della scuola primaria "Dante Alighieri", battezzata "Dante 3.0": oltre 2 milioni di investimento per un edificio dotato delle più avanzate tecnologie di risparmio energetico, struttura in legno, infissi di ultima generazione, aule insonorizzate dotate di cablaggio e Lim. Ieri mattina quattro classi hanno lasciato il container e si sono trasferite. Poi nel pomeriggio, taglio del nastro ufficiale, con il sindaco Omoboni e la vicesindaco Becchi, alla presenza del presidente della Regione Giani, insieme alla dirigente scolastica Angela Batistini e a numerose insegnanti. Tutti molto soddisfatti: "Per noi è l’inizio – ha detto Batistini –: con le insegnanti vediamo questi spazi come luoghi da riempire, e nei quali fare nuove attività. Finora eravamo un po’ compressi ma adesso possiamo dar vita ai nostri progetti".

Un sospiro di sollievo tirano anche gli amministratori comunali. La vicesindaco Becchi ringrazia genitori e insegnanti per la pazienza di questi anni: "Sono stati anni complessi, un intervento purtroppo vittima della congiuntura storica che tutti noi abbiamo vissuto, ma oggi abbiamo raggiunto l’obiettivo. Ringrazio tutti: se siamo arrivati qui è grazie al lavoro di squadra, alla pazienza, alla tenacia e alla fiducia reciproca".

Il sindaco Omoboni sottolinea l’ingente investimento sulle scuole: "Tra finanziamenti ottenuti e risorse comunali in 10 anni arriveremo a impegnare 15 milioni di euro per le nostre scuole, solo alla Dante Alighieri in questi anni abbiamo investito 3 milioni e mezzo tra nuove aule e adeguamento sismico, e di questi più di un milione e 600 mila dal bilancio del Comune, a cui vanno aggiunti i 450 mila euro per la scuola dell’infanzia Arcobaleno e il milione e 400mila per l’ex succursale di via Don Minzoni, di cui oltre 800mila comunali. I prossimi interventi saranno l’esterno della Primaria, la Media, il Palacollina, la nuova scuola di Ronta, quella di Luco e un nuovo asilo nido".

Paolo Guidotti