
Stadio Artemio Franchi
Firenze, 12 agosto 2014 - Avanti con la riqualificazione dell'Artemio Franchi, la Fiorentina investe mentre si continua a parlare di nuovo stadio alla Mercafir con tanto di studio di fattibilità. "Dopo gli interventi già realizzati nel 2012 e 2013 - fa sapere il Comune - è arrivato ieri l’ok della giunta al progetto esecutivo presentato da Acf Fiorentina per ulteriori azioni di riqualificazione funzionale e adeguamento dello stadio". I lavori ammontano a un importo di oltre un milione di euro, 1.167.905 per l'esattezza, a carico della società viola: si tratta di una serie di opere in più zone dello stadio che dovrebbero permettere di migliorare l’offerta di accoglienza degli spettatori, la riorganizzazione del settore Maratona e l’inserimento di dotazioni di servizio.
"In particolare - si legge in un comunicato del Comune - il progetto prevede la realizzazione di una nuova sala hospitality nel sottogradinata della tribuna centrale e di nuovi locali portineria vicino agli ingressi degli uffici; con in più nuovi locali di ristorazione nella parte alta della tribuna laterale lato curva ferrovia e con la sostituzione del parapetto divisorio delle tribune laterali. Gli interventi prevedono inoltre l’ampliamento della copertura disabili del parterre di maratona e di tribuna e lo spostamento dei due settori ospiti per aumentare il settore maratona (mentre la curva ferrovia subirà una riduzione). A servizio del nuovo settore ospiti sarà installato un tornello di accesso e saranno spostate tutte le recinzioni divisorie. Previsti infine nuovi convogliatori di flusso all’area di prefiltraggio, richiesti dalla questura, da installare in curva Fiesole".
Ok della giunta anche ai progetti presentati da Acf Fiorentina per migliorare l’utilizzo dei ‘campini’. "Gli interventi prevedono la realizzazione di una tribuna e l’adeguamento igienico sanitario presso il centro sportivo di viale Nervi per un importo complessivo a carico della società di 29.640 euro (14.300 per le modifiche igienico sanitarie e 15.340 euro per i lavori in tribuna)".
“Siamo felici di poter dare il via libera a questi interventi – ha detto Andrea Vannucci, assessore allo sport –. Progetti di valorizzazione e miglioramento come quelli presentati dalla Fiorentina fanno bene non solo alle strutture, ma al calcio e allo sport in generale. Sono un invito forte e chiaro ad andare a vedere le partite di calcio, a praticare sport, ad abbattere le barriere e a far sentire in modo concreto la voce dello sport. Avanti così per il calcio e per Firenze”.