Entrano nel vivo i lavori di recupero della ex Lucciola di piazza IV Novembre con una serie di opere che cambieranno la ‘prospettiva’ dell’area. È di questi giorni, infatti, la demolizione del muro su via Guerrazzi con l’apertura di quello che sarà uno degli accessi al nuovo giardino e la possibilità di avere uno scorcio delle future realizzazioni. Nei giorni scorsi l’assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Kalmeta, insieme ai tecnici comunali e alla direzione dei lavori, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento del cantiere, ormai entrato in una delle fasi più importanti dal punto di vista degli interventi. In vista della posa delle fondazioni della nuova struttura sono in corso di sgombero e abbattimento tutte le superfetazioni realizzate intorno alla palazzina principale, al cui interno sono iniziati i lavori di adeguamento strutturale. I lavori proseguono, comunque, secondo il cronoprogramma previsto: "Siamo molto soddisfatti per l’avanzamento veloce del cantiere – dice Kalmeta –. Con l’abbattimento del muro su via Guerrazzi si comincia ad intravedere come sarà riorganizzata l’area che, attraverso il nuovo passaggio pubblico, sarà messa in relazione con piazza IV Novembre. Presto sarà la volta dell’avvio dei lavori per la nuova struttura polivalente e per la sistemazione del giardino. Ed entro fine estate vedremo gli effetti di questa importante riqualificazione".
Sandra Nistri