REDAZIONE FIRENZE

Società di food delivery cerca rider in Toscana Richiesta anche la figura dello shopper

Giovane start-up offre posto per consegnare a domicilio. Offerte anche con Glovo

Opportunità di lavoro nel food delivery con Alfonsino, start up nata nel 2016, attiva anche in Toscana. L’azienda, specializzata nella consegna di pasti a domicilio, è in crescita e cerca periodicamente personale. Secondo il suo programma di sviluppo, entro il prossimo biennio creerà 3mila posti di lavoro per addetti alle consegne. Le opportunità di lavoro ci sono anche nell’ambito amministrativo e della logistica, ma gran parte dei posti sono rivolti a fattorini. Come fare per lavorare con Alfonsino? Ciascun addetto alla consegna sceglie il turno che desidera effettuare direttamente attraverso l’app, rendendosi disponibile per la fascia oraria indicata. E’ necessario, inoltre, disporre di un mezzo di trasporto proprio, che sia auto, scooter o bici elettrica, di uno smartphone, con sistema operativo iOs o Android, e di un indirizzo pec, di posta elettronica certificata. E’ fornito dall’azienda un kit gratuito con zaino termico, giubbotto, felpa, giacca a vento e maglietta. La retribuzione è settimanale e variabile, in quanto viene assegnato un bonus per ogni consegna, anche in base alla distanza, e per il turno effettuato. Ai driver vanno tutte le mance date dai clienti durante il turno. Il contratto di lavoro prevede il versamento dei contributi previdenziali alla gestione separata dell’Inps. Per informazioni e per candidarsi: alfonsino.deliverydriver. Un’altra figura oggi molto richiesta è quella dello shopper, che va a fare la spesa al posto di un altro e la consegna poi a domicilio. A cercare shopper è Everli, che per l’app Supermercato24, ricerca persone disponibili a impegnare una parte del loro tempo per questo lavoro. Basta avere un cellulare e inserire la propria disponibilità oraria. Si riceverà la notifica di un cliente e lo shopper andrà dunque al supermercato indicato per acquistare i prodotti richiesti. Nell’orario concordato si recherà poi all’indirizzo indicato dal cliente per la consegna della spesa. Anche in questo caso il compenso è settimanale e le mance restano allo shopper. Per informazioni: community.everli.comit. Essere maggiorenni e il possesso di un mezzo sono invece i requisiti minimi per lavorare con Glovo, piattaforma di delivery presente in oltre 200 città nel mondo, fondata in Spagna nel 2016. La procedura per iniziare a fare il ciclofattorino è piuttosto semplice. Basta iscriversi sulla pagina couriers.glovoapp.comit, guardare una breve sessione informativa online e inviare i documenti richiesti. Dopodiché, quando il candidato si sarà dotato di uno zaino isotermico e avrà imparato a utilizzare l’app Glover, potrà iniziare ad effettuare le consegne.

Monica Pieraccini