ILARIA BIANCALANI
Cronaca

Social, gioie e dolori: Lorenzo Baglioni canta il "Facebook Bar" / VIDEO

Nell'ultimo video una carrellata dei più classici personaggi-tipo che popolano la Rete

Lorenzo Baglioni

Firenze, 15 maggio 2017 - Un tempo, quando le persone volevano scambiare quattro chiacchiere, anche su argomenti frivoli talvolta proprio quelli sui quali ci si infervorava di più, andava al classico bar. Ma nell'era di internet, esiste ancora questa abitudine? Oppure il bar si è trasferito nella grande "piazza" virtuale di Facebook? A porsi questa domanda è stato l'attore fiorentino, Lorenzo Baglioni che ha scelto di dedicare all'argomento il suo ultimo video, ricavandone un divertente quanto veritiero spaccato della nostra realtà quotidiana.

"Mentre stavamo scrivendo i contenuti dello spettacolo 'Bar Sport' – spiega – mi venne in mente che forse il bar concepito come luogo fisico di condivisione e di aggregazione, non esiste più. I bar hanno adesso una funzione diversa rispetto a qualche anno fa; mi viene ad esempio in mente quando abitavo a Greve in Chianti e andavo alla Casa del Popolo dove le persone si trovavano per raccontarsi storie e condividere esperienze. Ecco tutto questo oggi si è spostato in un mondo social". Da lì l'idea del Facebook Bar. "Come Benni, nel suo Bar Sport, ritrae tutti i "tipi da bar" che aveva incontrato – prosegue Lorenzo – così io ho voluto fare una carrellata dei personaggi che un po' tutti noi abbiamo nei nostri contatti sul social network, identificandoli per macro categorie e accompagnando il pubblico...all'interno del "Facebook Bar". E gli esemplari di chi digita sul social di Zuckerberg, ci sono proprio tutti. Dal brontolone sempre in disaccordo con il mondo su qualsiasi tema, a quello sposato che, a scanso di equivoci, ha la foto del profilo che lo ritrae con la moglie. Dal tipo che fotografa le amiche in pose ultrasexy senza ricavarne molto a dire il vero, alla donna che racconta ogni momento della propria vita, spesso esagerando sui dettagli. E c'è chi su Facebook usa un nome e una foto posticcia, rischiando di non essere più riconosciuto dai propri contatti. Non manca poi il "rivoluzionario" che, lasciandosi trasportare dalla deriva populista condivide anche contenuti dalla dubbia veridicità e chi si improvvisa invece meteorologo, comunicando le condizioni del tempo dopo aver dato una sbirciata fuori dalla finestra. La bellona che si scatta foto in posa da top model è una delle figure più diffuse su Facebook, salvo beccarsi commenti poco veritieri da parte delle amiche. E infine lui, il rompiscatole per antonomasia, il vegano, al quale poco importa di guerre e catastrofi ma...non parlategli mai del panino al prosciutto. Insomma un vero e proprio lavoro di ricerca sociologica 2.0 infarcita anche di una buona dose di autoironia, con il finale siglato da Giordano, uno dei personaggi "storici" di Lorenzo, che interviene per annoverare fra i vari soggetti da Facebook Bar anche chi, sul social, vuol fare a tutti i costi il divertente. La canzone è stata scritta come sempre da Lorenzo e Michele Baglioni, con arrangiamento dance eseguito da Lorenzo Piscopo e animazioni a cura di Federico Scippa, un grafico che aveva già collaborato con il comico fiorentino.