
È Silvia Ricceri il nuovo presidente della Fondazione Architetti Firenze. Con la nomina di Ricceri è stato rinnovato anche il consiglio direttivo della Fondazione: oltre a Ricceri all’interno si trovano Silvia Moretti (presidente nel biennio 20172019), Caterina Bini (segretario), Carla Citernesi (tesoriere), Davide Gamba, Claudio Mastrodicasa, Antonio Salvi, Giorgio Cerrai e Simone Scortecci. Ricceri (nella foto), laureata alla Facoltà di Architettura di Firenze, si è occupata di restauro di immobili vincolati, di recupero e progettazione architettonica: ha ricoperto la carica di consigliere della Fondazione e membro della commissione comunicazione dell’Ordine degli Architetti. Nel consiglio uscente si è occupata principalmente di progetti culturali e laboratori nelle scuole promuovendo la cultura architettonica anche per i più piccoli. Ricceri prende il posto di Colomba Pecchioli. L’obiettivo del mandato, ha spiegato la neo presidente, sarà "continuare a promuovere la cultura architettonica e del progetto con uno sguardo sempre più attento all’ambiente, incentivando atteggiamenti consapevoli verso le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile - economica, sociale ed ecologica - così come indicato nell’Agenda 2030". "L’attuale situazione – ha affermato Ricceri – ci impone un cambio di passo sul ruolo della nostra professione, per questo l’obiettivo della Fondazione sarà quello di sviluppare occasioni di confronto e condivisione, stimolando visioni di lungo periodo con uno sguardo non solo locale ma anche internazionale. La Fondazione dovrà sempre più accreditarsi quale ‘connettore di relazioni’, affiancando enti pubblici, associazioni e società civile con l’attivazione di azioni sui temi inerenti l’architettura e il paesaggio".
Niccolò Gramigni