
Sgombero Villa Monna Tessa (foto Germogli)
Firenze, 7 giugno 2022 - Sgomberata dalla polizia Villa Monna Tessa, ex struttura sanitaria nella zona di Careggi a Firenze, da tempo occupata abusivamente. L'operazione c'è stata stamani. La proprietà, a metà tra l'Azienda ospedaliera di Careggi e l'Università di Firenze, ha avviato la messa in sicurezza dell'edificio per impedire nuove invasioni.
Secondo quanto appreso nello stabile viveva una ventina di persone, in prevalenza stranieri, tra cui maghrebini, senegalesi, un somalo e un italiano. L'edificio era stato dismesso nel 2018. A Villa Monna Tessa, sgomberata stamani, sono intervenuti anche i servizi sociali del Comune, che ha accolto una persona fragile nella struttura di accoglienza dell’Albergo popolare.
"Ringrazio la Direzione Servizi sociali del Comune - ha detto l’assessore al Welfare Sara Funaro - che stamani è intervenuta a Villa Monna Tessa con i nostri assistenti sociali, garantendo l’accoglienza temporanea a una persona fragile all’Albergo popolare”.
Ha continuato Funaro: “Questura, Prefettura, Polizia di Stato e Polizia municipale hanno svolto un servizio di grande professionalità, per il quale li ringrazio. Tutti i soggetti coinvolti nello sgombero, avvenuto in un contesto ospedaliero delicato, hanno dimostrato grande impegno e ancora una volta le operazioni di sgombero si sono svolte senza disordini e all’insegna della collaborazione istituzionale".
Le denunce
Al termine dello sgombero di Villa Monna Tessa a Firenze la polizia ha denunciato per occupazione di edifici dieci persone. Tra queste anche quattro cittadini stranieri non in regola con il permesso di soggiorno: per loro è scattata la denuncia per violazione dell'obbligo di soggiorno ed è stata avviata la procedura di espulsione.