REDAZIONE FIRENZE

Screening oftalmico agli anziani Arriva la clinica mobile del Cso

Screening oftalmico per gli anziani della Consolata. L’iniziativa è curata da Cso, l’azienda di Scandicci nota a livello mondiale nel settore della costruzione di strumenti oftalmici impiegati nella diagnostica oculare. Il progetto "Clinica Mobile Cso – per la salute dei tuoi occhi" prevede un ’tour’ nelle Rsa toscane. L’iniziativa è finalizzata alla prevenzione della salute della vista e si concretizza con visite gratuite a bordo della unità mobile aziendale dotata di strumentazione ad alta tecnologia e di un medico oculista messo a disposizione dalla stessa azienda. Alcuni anni fa i fondatori Sergio Mura e Giuseppe Matteuzzi hanno ideato il progetto per i cittadini e oggi, grazie all’allentamento delle restrizioni per emergenza sanitaria, Cso ha ripreso a proporre l’iniziativa ai comuni toscani. La Consolata è una Rsa gestita dalla Congregazione Sorelle Apostole della Consolata, che ospita 30 pazienti e in cui lavorano 20 sorelle. Nei due giorni stabiliti ospiti e religiose sono invitati a fare una visita oculistica completa che comprende topografia, analisi del fondo oculare, misurazione della pressione intraoculare, analisi della cataratta e stato della cornea.

"Siamo molto felici di poter dare concretamente inizio alle visite presso le Residenze per anziani con la nostra unità mobile – afferma Viola Mura, terza figlia di Sergio Mura e responsabile della comunicazione dell’azienda – Aspettavamo un miglioramento della situazione emergenziale per poter dar seguito a questo progetto in cui davvero crediamo. Mettiamo a disposizione il nostro personale, un medico oculista e le nostre apparecchiature perché il valore di queste visite è importantissimo anche sotto l’aspetto sociale che ne deriva".