
Francesca Lorenzi
Firenze, 18 luglio 2015 - TOPI «grossi come gatti». Nugoli di zanzare. Blatte. Una puzza di fogna che ammorba l’aria per il mancato spurgo e la poca pulizia di tombini e caditoie. Poi i cassonetti della spazzatura: colmi all’inverosimile, spesso strabordanti. Così interi condomini di via Fontana, via Galliano, Monteverdi e via Veracini, alcuni commercianti, singoli abitanti della zona, hanno segnalato al Comune, fin da maggio, una situazione igienico-sanitaria generale intollerabile per quanto è allarmante.
La prima segnalazione risale al 27 maggio ed è stata protocollata, pratica numero 61640. Residenti di interi condomini di via Fontana e di via Monteverdi hanno compilato il modello per gli esposti animali infestanti inoltrandolo alla Direzione Ambiente, indicando il ‘contesto’ degli avvistamenti («in vicinanza dei cassonetti») all’altezza dei numeri civici 9 e 15. E in via Veracini giovedì scorso durante un sopralluogo di tecnici della derattizzazione e disinfestazione, hanno riscontrato la presenza di blatte germaniche in un altro palazzo evidenziando la necessità di procedere alla disinfestazione delle case, in particolare di cucine e bagni, ambienti caldi umidi, scelti dalle blatte per deporre le loro uova in zone buie, nascoste, in fessure, crepe, dietro i frigoriferi, le credenze e le scaffalature, sotto forni, fornelli e acquai.
Ieri mattina finalmente i vigili hanno fatto un sopralluogo in via Fontana, con particolare attenzione posta alla caditoie.
«SIAMO invasi. Anche e soprattutto da quelle vicine ai cassonetti» dice Francesca Lorenzi, 39 anni, titolare di ‘Spazio idea’ 13/a di via Galliano, una delle principali animatrici della pressante richiesta di aiuto alle Istituzioni. «E’ in atto una raccolta di firme. Personalmente, appena apro la porta del negozio vengo investita dalle zanzare e dal puzzo terrificante. E la sera poi: circolano topi grossi come gatti, fanno veramente impressione. C’è bisogno urgente di pulizie, ma serie, drastiche, definitive».