SANDRA NISTRI
Cronaca

Punto prelievi, riapertura a mezzo servizio

Il distretto sociosanitario Asl tornerà accessibile nei prossimi giorni, ma anche le convenzioni restaranno attive fino al ripristino completo

di Sandra Nistri

Il punto prelievi della cosiddetta "Scatola nera", il distretto socio-sanitario Asl di via Gramsci chiuso da oltre un anno per i lavori di rifacimento in corso, riaprirà a breve ma ancora a ‘scartamento ridotto’. La notizia, agrodolce per chi si aspettava una riapertura completa, è emersa ieri in consiglio comunale grazie ad una comunicazione sull’argomento presentata dal capogruppo di "Per Sesto" Andrea Guarducci: "Abbiamo saputo – ha spiegato – che il punto prelievi Asl sarà di nuovo attivo fra poco ma in maniera ridotta. In questi mesi si sono verificati molti disagi per gli utenti: la scelta della Asl è stata quella di affidare il servizio in convenzione ai privati ma nel dicembre scorso il privato scelto si era ritirato perché probabilmente il servizio non era remunerativo. Quindi sono state fatte nuove convenzioni che, speriamo, possano proseguire ancora visto che la riapertura dei prelievi alla Scatola nera sarà solo parziale. In ogni caso confidiamo che dopo il periodo estivo il servizio possa tornare alla piena efficienza e, come lista, ci riserveremo di vigilare perché il punto possa essere pienamente operativo dopo l’estate".

La conferma di una riapertura ‘a mezzo servizio’ del punto per le analisi della Scatola nera arriva anche dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Sesto e presidente della Società della Salute Firenze Nord Ovest Camilla Sanquerin: "Dalle informazioni che ci sono state comunicate – spiega – il punto prelievi riaprirà entro la prima quindicina di luglio ma saranno attive due linee su tre per il periodo estivo. Per questo motivo, come anche noi abbiamo richiesto, continueranno a rimanere attive le convenzioni presenti al momento con la Misericordia di Sesto e l’Istituto Ragionieri per mantenere invariato il numero di prelievi garantito fino ad oggi. Per quanto ci riguarda abbiamo già fatto presente che da settembre dovrà essere garantito il servizio nella sua completezza e che la modalità ridotta potrà essere prevista solo per il periodo estivo. La riflessione, che vale comunque per ogni servizio pubblico, è che gli investimenti sugli immobili, sicuramente importantissimi e più che necessari, devono andare di pari passo con quelli sui servizi".

Il punto prelievi della Scatola nera era stato chiuso il 27 maggio dell’anno scorso per un maxi intervento di riorganizzazione che prevedeva anche il recupero degli spazi della radiologia. I lavori si sarebbero dovuti concludere nel marzo scorso ma poi si sono registrati ritardi dovuti anche al mancato arrivo dei materiali: ora le opere strutturali sono comunque concluse.