
di Manuela Plastina
L’annata dell’olio ripolese pare particolarmente buona: la qualità dell’extravergine dei produttori di zona mira ancora una volta ad aggiudicarsi premi nazionali e internazionali. Questo 2020 rischiava di cancellare proprio la manifestazione che ha come protagonista l’oro verde di Bagno a Ripoli: PrimOlio, la rassegna dedicata alle produzioni locali di qualità, non potrà svolgersi in presenza, coi tradizionali stand dei produttori ai giardini I Ponti. La festa si sposta però online con una serie di iniziative che, invece del tradizionale fine settimana, dureranno un intero mese. "Hanno già aderito alla XXII edizione di PrimOlio decine di aziende agricole tra produttori e frantoi – dice l’assessore allo sviluppo economico Francesca Cellini -. Le iscrizioni sono ancora aperte".
Il taglio del nastro virtuale sarà il 20 novembre alle 17,30 in diretta streaming con l’incontro Oltre l’emergenza, scenari e prospettive dell’oro verde con la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi e i rappresentanti di Comune, Cia Toscana Centro, Coldiretti e Unione Agricoltori. Ogni giorno sui social e sul sito della manifestazione eventi, presentazioni delle aziende, ricette a chilometri zero con protagonista l’olio "novo", dirette video con gli esperti. "Questa edizione speciale di Prim.Olio – dice il sindaco Francesco Casini – vuole essere uno stimolo per le tante eccellenze del territorio". Non si ferma neanche il concorso Gocciola d’oro: la prima settimana di dicembre, gli esperti dell’Anapoo annunceranno la classifica dei tre migliori oli ripolesi. Nel gran finale del 20 dicembre sarà poi sancita l’adesione del Comune ad uno dei principali network dedicati dell’extravergine. Protagonisti anche i piccoli studenti delle elementari Teresa Mattei di Bagno a Ripoli. I loro genitori hanno raccolto le olive dei giardini delle primarie di Rimaggio e Croce. Le etichette delle bottiglie sono state disegnate dai bambini. Saranno donate alla Caritas per le famiglie ripolesi più in difficoltà. Per seguire le iniziative, www.oliobagnoaripoli.it, Facebook e Instagram primoliobagnoaripoli e i canali del Comune.