REDAZIONE FIRENZE

Presentazioni a Firenze: Dalle 10 alle 18. E Dibattito Finale

"Firenze Books" si conclude oggi con un programma ricco di presentazioni di libri e dibattiti su temi di attualità. Dialoghi con autori, editori e rappresentanti del Comune di Firenze per discutere di letteratura e cultura.

Presentazioni dalle 10 alle 18. E dibattito finale

La terza e ultima giornata di "Firenze Books" si apre oggi alle 10 con "Il gattolaio" di Stella Nosella; alle 11 "A Firenze con Vasco Pratolini" di Valerio Aiolli; alle 12 Francesca Tofanari con "Ne uccide più la penna"; alle 14 dialogo su "Muoviamo le montagne" di Charlotte Perkins Gilman, promosso da Le plurali, con Beatrice Gnassi; alle 15 Amedea Pennacchi con "Molotov e Bigodini"; alle 16 Roberto Alajmo con "La boffa allo scecco". Il programma prosegue alle 17 con "Un autunno d’agosto" di Agnese Pini, direttrice di Qn (La Nazione, Il Giorno, Il Resto del Carlino) in dialogo con Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Imprese. Alle 18, presentazione di "Piero fa la Merica" di Paolo Malaguti. Alle 19 è in programma "Perché a Firenze leggere è pop?" con Alessandro Sorani, l’assessore del Comune di Firenze, Alessia Bettini, la direttrice de La Nazione Agnese Pini, Luigi Salvadori, Presidente di Fondazione CR Firenze.