LEONARDO BARTOLETTI
Cronaca

Piscina Via le barriere, atto secondo E ora si punta alla vasca terapeutica

Presentazione del progetto giunto a metà percorso per andare incontro alle esigenze dei disabili

Piscina Via le barriere, atto secondo E ora si punta alla vasca terapeutica

di Leonardo Bartoletti

Inaugurata a Pontassieve la palazzina servizi del progetto di comunità "piscina accessibile" della Fondazione Federico Fagioli Onlus. Un intervento per rendere la piscina comunale idonea all’accoglienza e alla riabilitazione, grazie ad una serie di lavori che rispondono alle esigenze di persone con disabilità gravi o gravissime. Il nuovo blocco servizi ospita due spogliatoi e uno spazio per gli operatori, ed è accessibile direttamente dal parcheggio, con un passaggio alla piscina coperta attraverso un tunnel vetrato. Gli spogliatoi esistenti nella piscina consentivano già l’accesso alle persone con disabilità con tutte le condizioni e gli accorgimenti necessari a questa finalità, ma il progetto "piscina accessibile" è andato oltre e aumentando le prestazioni.

L’altra mattina, oltre ai lavori già completati, è stata presentata la seconda fase dell’intero intervento, che si completerà con la realizzazione di una vasca terapeutica per lo svolgimento di attività di riabilitazione. La cerimonia ha visto, tra gli altri, la presenza del presidente delle Regione Toscana Eugenio Giani. "Questa nuova struttura – ha detto il governatore – va oltre l’abbattimento delle barriere architettoniche e rappresenta un impianto guida per l’intera Toscana". Insieme al presidente sono intervenuti, tra gli altri, anche l’assessore regionale Serena Spinelli, il consigliere Cristiano Benucci, e ancora Massimo Fagioli e Moreno Tozzi, rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione Federico Fagioli, oltre a sindaci ed assessori dei Comuni di Rufina, Pelago e Reggello.

"Con la Fondazione Fagioli – hanno ribadito il sindaco Monica Marini e il suo vicesindaco Carlo Boni – abbiamo deciso di lanciarci in un’impresa. Oggi è una soddisfazione pensare che la nostra piscina potrà accogliere le cure di Federico e di tutti i ragazzi che hanno disabilità motorie gravi e gravissima".

Il progetto "piscina accessibile" rappresenta per Pontassieve una sfida solidale, lanciata dalla Fondazione Fagioli insieme all’amministrazione comunale, e ha raccolto la partecipazione e il contributo di tutta la comunità. Con il fine di sostenere il progetto è nato anche il progetto popolare "Station road", che ha raccolto 40mila euro, integrati da circa 140mila arrivati dal Comune. La seconda fase, relativa alla vasca terapeutica, sarà finanziata da Regione Toscana e Comune di Pontassieve, per un totale di oltre 600mila euro.