REDAZIONE FIRENZE

Isolotto, riaperta la passerella pedonale / VIDEO

Una lunga attesa a causa dello slittamento dei lavori, poi finalmente la riapertura

Il sindaco Nardella davanti alla passerella (foto Marco Mori/New Pressphoto)

Firenze, 9 gennaio 2018 - I primi ad attraversare il ponticino alle 16 di oggi sono stati i piccoli delle classi 2a e 2c della Montagnola. Cinque minuti prima il sindaco Dario Nardella, l'assessore alla Mobilità, Stefano Giorgetti e il presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, hanno tagliato il nastro della passerella dell'Isolotto, chiusa dal 26 giugno scorso per i lavori di sostituzione della vecchia campata, pesante 200 tonnellate, con una struttura più leggera in acciaio da appena 60 tonnellate e priva di problemi di staticità. Alla prima passeggiata ufficiale hanno partecipato un centinaio di persone che hanno festeggiato con un grande applauso. La consegna dell'opera era attesissima: i lavori sono terminati con circa tre mesi di ritardo rispetto al calendario annunciato dal Comune.

“Grazie per la pazienza di tutti i cittadini – ha detto il sindaco Nardella – se non fossimo stati tenaci e testardi nel pretendere la fine dei lavori oggi non saremmo qui a inaugurare la passerella”. A far slittare l'inaugurazione sono stati, prima alcuni problemi tecnici nella sostituzione della campata questa estate e poi alcuni attriti nei rapporti fra la ditta capofila dell'Ati e il Comune. Tanto che la stessa amministrazione l'11 dicembre scorso aveva lanciato l'ultimatum. Il messaggio alla ditta: concludere i lavori entro 15 giorni oppure perdere il contratto.

Oggi, dopo tre settimane, lo sprint finale è avvenuto e il ponte pedonale, inaugurato per la prima volta dal sindaco La Pira nel 1963, è tornata in funzione. Per la gioia di tutto l'Isolotto.