
Gli Nft stanno facendo decollare il mercato dell'arte digitale
Firenze, 30 maggio 2022 - La storica casa d'aste fiorentina Pandolfini ha aperto un nuovo dipartimento legato al commercio degli NFT (non fungible token) in collaborazione con Futura art gallery di Pietrasanta che da anni, spiega in una nota, "investiga i percorsi d'intersezione tra arte e criptovaluta, e in particolare il più recente mercato Nft, e il suo direttore Claudio Francesconi, al quale è affidato il ruolo di capo dipartimento".
La casa d'aste spiega che il "passo compiuto guarda avanti, ed è destinato a un futuro importante nella certezza che il mercato Nft sia solo all'inizio, e che con tutta probabilità diverrà presto una delle più grandi rivoluzioni in ambito artistico e finanziario. Creando questo dipartimento Pandolfini entra nel mercato Nft in maniera solida, concreta e stabile, tracciando un percorso assolutamente innovativo nel panorama del mercato dell'arte in Italia".
"Partnership e dipartimento - spiega sempre Pandolfini - nascono dalla convinzione che specialmente in Italia il mercato Nft debba ancora sviluppare gran parte della propria potenzialità, entrarvi dunque in una prima fase potrà divenire nel tempo una posizione di grande privilegio e sostanziale profitto per i collezionisti che si saranno affidati al dipartimento Nft di Pandolfini".