Il paesaggio olivicolo toscano raccontato in uno spot

E' il video 'Turismo dell'olio in Toscana' realizzato dal Coordinamento regionale delle Città dell'Olio della Toscana

La produzione e regia dello sport è di Marco Salvatore Talladira
La produzione e regia dello sport è di Marco Salvatore Talladira

Firenze, 11 aprile 2023 - Uno spot 'emozionale' per raccontare il paesaggio olivicolo toscano, e le esperienze legate all'olio extravergine d'oliva che si possono vivere nella regione: è il video 'Turismo dell'olio in Toscana' realizzato dal Coordinamento regionale delle Città dell'Olio della Toscana con la produzione e regia di Marco Salvatore Talladira, presentato oggi a Firenze.

"Vogliamo in questo modo lanciare l'oleoturismo sui percorsi di promozione che si merita e che si merita la Toscana tutta, dove l'olio extravergine d'oliva rappresenta una delle sue eccellenze più consolidate", ha affermato Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione con delega all'agroalimentare.

"Comunicazione efficace delle esperienze turistiche legate all'olio e formazione degli operatori del settore - ha dichiarato Marcello Bonechi, vicepresidente dell'associazione Città dell'Olio - sono gli strumenti che abbiamo a disposizione per qualificare e dare slancio al turismo dell'olio che rappresenta una concreta opportunità di crescita per tante piccole economie locali".

L'associazione conta 56 comuni toscani su oltre 450 comuni italiani. "Stiamo lavorando su diversi fronti, e l'oleoturismo è uno di questi, attraverso i canali dei ristoratori, delle esperienze sensoriali", ha detto Mario Agnelli, coordinatore regionale delle Città dell'Olio della Toscana. Tra gli italiani, secondo l'associazione, è sempre più forte il desiderio di scoprire luoghi dal fascino antico come i frantoi e gli uliveti storici: questi sono apprezzati rispettivamente dal 70% e dal 67%, dei turisti, in misura maggiore rispetto al 2019 (+5% e +7%).