REDAZIONE FIRENZE

Nuova grafica per Firenze Fiera: "Un brand bello e identitario"

Firenze Fiera presenta nuova identità grafica ispirata alle sedi storiche, simbolo di crescita economica e prospettive future.

Da sinistra, Lorenzo Becattini, Laura Sparavigna e Francesco Terzini

Da sinistra, Lorenzo Becattini, Laura Sparavigna e Francesco Terzini

Una nuova identità grafica, il simbolo di un salto nel futuro, senza dimenticare le origini e le sedi di Firenze Fiera. È proprio dai dettagli architettonici delle sue sedi che la nuova veste grafica di Firenze Fiera trova la sua realtà, nel disegno di una “F“ moderna che vuole essere il primo segnale di invito per tutti i pubblici, dai fiorentini, alle grandi committenti internazionali. Più nel dettaglio, infatti, sono tre i tratti distintivi che stanno alla base del logo: il profilo delle finestre di Palazzo degli Affari, il bugnato a forma circolare delle mura del bastione della Fortezza, il dettaglio del pavimento di Villa Vittoria, esemplificato nel triangolo. La realizzazione grafica è stata affidata a Forte Design Studio ed è stata presentata ieri dal presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, dal presidente della Regione, Eugenio Giani, dall’assessora a servizi informativi, smart city e innovazione, IA del Comune, Laura Sparavigna e da Maria Beatrice Piemontese, in rappresentanza della Camera di Commercio di Firenze.

"Ci sono due trasformazioni importanti – ha dichiarato Lorenzo Becattini – da una parte gli investimenti immobiliari, dall’altra,i risultati economici. La società cresce e si attesterà intorno ai 23 milioni, con un utile superiore al 2023. Lo scenario ideale per il nuovo marchio della società".

"Un brand bello ed efficace, il miglior regalo per celebrare i 490 anni della Fortezza da Basso – ha detto il presidente Eugenio Giani –, che insieme alle altre sedi rappresenta un centro di prestigio a livello internazionale. Una società che dai momenti critici del lockdown ha ora un futuro florido davanti a sé. La Regione Toscana è il maggior azionista e lo è perché crede che rappresenti un volano fondamentale".

"Se riusciamo a realizzare una vetrina che porta Firenze in tutto il mondo e che permette al mondo di venire a Firenze – ha aggiunto Laura Sparavigna –

allora riusciremo ad accompagnare la transizione digitale e a rendere la città sempre più contemporanea, con la sponda tra vecchie e nuove generazioni".

"Il nuovo marchio riporta all’identità di Firenze - ha aggiunto Maria Beatrice Piemontese – Firenze Fiera sta crescendo grazie ai lavori in Fortezza che vedono coinvolti i proprietari e porteranno a una struttura più competitiva".

Lorenzo Ottanelli