
Il progetto partito da Firenze per chiamare all’azione contro il climate change
Il chiostro del Museo Sant’Orsola si trasforma in una foresta itinerante capace di immagazzinare CO2 e mitigare le temperature. È partito proprio da Firenze qualche giorno fa dall’antico complesso nel cuore di San Lorenzo restituito ai cittadini, il progetto IMForest025 (Itinerant Mediterranean Forest) che, nel corso dell’anno porterà una porzione di bosco mediterraneo attraverso l’Europa fino alla Spagna, su iniziativa dell’organizzazione no profit LWCircus-Onlus. All’interno di Sant’Orsola è stallata la prima porzione di foresta, visitabile fino al 19 giugno, con un programma tra open talk, concerti e performance legati al tema della foresta urbana che andranno avanti fino Tra gli...