REDAZIONE FIRENZE

Lavori ad Anselmo, affidato l’appalto per mezzo milione di euro

Il secondo lotto dell’intervento dovrebbe partire a breve. Previste rotonde e percorsi protetti per la mobilità dolce

Da poco conclusa la prima parte dei lavori di messa in sicurezza viaria della frazione Anselmo, nella bassa valle del Virginio, è imminente l’inizio del secondo lotto: il Comune di Montespertoli ha appena approvato le modalità di gara per l’affidamento dell’appalto integrato del progetto esecutivo e del cantiere. Significa che a istanze raccolte avremo il nome dell’impresa incaricata. La spesa è di oltre 520mila euro. La zona interessata è quella di Mela–Bonsarto.

Intanto, per il primo lotto lo stesso Comune ha ‘certificato’ la regolare esecuzione: riguarda l’appena trascorso cantiere a Fornace, per 205mila euro (stanno per essere liquidati gli ultimi circa 46mila euro all’impresa che si si era aggiudicata l’appalto). Anselmo è distesa lungo la pericolosa Sp 80 di Val Virginio, con necessità primarie di dividere il traffico di scorrimento da quello locale, e il traffico in generale da chi si sposta a piedi o in bici. E di rallentare adeguatamente i veicoli in transito. La Sp 80 costituisce, di fatto, il collegamento tra Montespertoli e tutti i paesi della valle del Virginio con la FiPiLi, svincolo di Ginestra. Ad Anselmo più che altrove si ha una situazione alquanto delicata. Sono previste delle rotatorie e percorsi protetti per la mobilità cosiddetta ’dolce’.

L’operazione ammonta a quasi 1 milione e mezzo di euro, in parte a ’compensazione’ del polo per i rifiuti di Casa Sartori. Le opere di urbanizzazione devono essere completate entro un anno e mezzo da questa metà 2022. La cosa riguarda dunque tratti di viabilità ad Anselmo "che saranno interessati - si spiega nella relazione del Comune - da interventi di mobilità dolce e di messa in sicurezza stradale oltre a realizzazione di mini-rotatorie. Queste opere saranno realizzate in due distinti tratti di via Virginio".

Andrea Ciappi