REDAZIONE FIRENZE

L’abete di Penone in piazza Signoria

La città di Firenze e gli Uffizi omaggeranno il Sommo Poeta portando in piazza Signoria il maxi abete di Giuseppe Penone (nella foto). La scultura sarà inaugurata il 25 marzo in occasione del "Dantedì": costituisce un anticipo della mostra di arte contemporanea "Alberi inversi", con lavori del maestro torinese, dedicata all’Alighieri ed accolta negli spazi delle Gallerie degli Uffizi dal 1 giugno al 12 settembre. Alta circa 22 metri, l’installazione sarà la più grande opera mai ospitata nello spazio pubblico del centro storico di Firenze

Il titolo allude al tema dantesco dell’ “albero che vive della cima” (Dante, Paradiso, 18: 28-30), un luogo dialettico nel quale si incontrano il mondo corporeo e quello concettuale, la materia e l’idea: è a questo territorio di confine che faranno riferimento in mostra una serie di disegni dell’artista accolti per l’occasione negli spazi delle Gallerie.

Dunque, il primo ‘assaggio’ speciale dell’esposizione ci sarà a partire dal 25 marzo. L’evento, organizzato dalle Gallerie degli Uffizi, è copromosso dal Comune di Firenze e realizzato in collaborazione con l’associazione Continua.