
Una ‘festa da record’ la quindicesima edizione della Protezione civile che è andata in scena, ieri, dopo due anni di forzata interruzione causa pandemia. Oltre 50 gli stand delle associazioni e degli enti della protezione civile che hanno distribuito materiale informativo e gadget. In piazza con i loro mezzi, presi d’assalto in particolare dai bambini, anche le forze dell’ordine e i vigili del fuoco che hanno effettuato una serie di dimostrazioni. Spazio anche, in mattinata, per una riflessione sul disagio emotivo ai tempi del Covid con relatori provenienti da associazioni di volontariato che, negli ultimi due anni, hanno misurato concretamente le difficoltà di giovani alle prese con la mancanza di socialità e la didattica a distanza, ma anche con quelle degli adulti e degli operatori del soccorso. In piazza, con il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore alla Protezione civile Claudia Pecchioli, anche la dottoressa Simonetta Castellani della Prefettura, il consigliere delegato della Metrocittà Massimo Fratini e l’assessore regionale con la stessa delega Monia Monni: "Dopo due anni – ha detto Monni – sono davvero felice che si tornino a fare manifestazioni come questa. È fondamentale far conoscere a tutti le attività della Protezione civile ed è altrettanto importante formare le cittadine e i cittadini sulle buone pratiche in caso di emergenza".
Sandra Nistri