
Aperta presso il centro studio Museo Geo (piazza Vittorio Emanuele II), la mostra "La città di Firenze e la Cupola impossibile". Una serie di tavole e disegni che racconta la costruzione della Cupola del Brunelleschi, giudicata a buon giudizio "impossibile" dagli stessi costruttori che avevano lavorato sulla immensa Cattedrale, il tutto immerso in uno spaccato molto dettagliato del periodo storico. La mostra rappresenta dunque un viaggio per scoprire come fu progettato e soprattutto realizzato uno dei monumenti più famosi nel mondo nella ricostruzione del professore Architetto Massimo Ricci, studioso ed esperto, uno dei massimi esperti di Brunelleschi. Il Museo Geo, nato per volere di Eugenio Bruschi (detto Geo), artista scomparso nel 2019.