REDAZIONE FIRENZE

La biblioteca Harold Acton Tra storia e viaggi

Dalla sua fondazione nel 1917, la Biblioteca Harold Acton – che aveva sue residenze sulla via Boglognese – è sempre stata il nucleo centrale del British Institute of Florence. Nel corso degli anni, soprattutto grazie alle generose donazioni della comunità anglo-fiorentina, è diventata una delle più importanti con libri in lingua inglese destinati al prestito dell’Europa continentale. È una biblioteca umanistica, con collezioni di letteratura inglese e italiana, storia e storia dell’arte. Sono presenti anche anche significative raccolte di libri di viaggio e memorie, e un importante archivio che raccoglie manoscritti e libri di personalità della colonia inglese.