
La Biblioteca di Vaglia intitolata a Cesira Pozzolini: Storia di un'eroina
Intitolata con tanto di cerimonia della Biblioteca comunale di Vaglia a Cesira Pozzolini. Nata a Firenze nel 1839, con la madre Gesualda e la sorella Antonietta condusse a Bivigliano, all’interno della villa di famiglia, la prima scuola pubblica gratuita per figli di contadini o dei meno abbienti. Un’esperienza poi cresciuta arrivando a ben sette scuole distribuite sul territorio, contando 175 alunni nel 1885. Cesira era anche in corrispondenza con molti intellettuali dell’epoca (tra i quali anche Giosuè Carducci.
N.D.R.
è arrivata su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Omicidio di Firenze, fiori per il commerciante ucciso in casa. C’è l’autopsia
Cultura e spettacoli
Inventò la sezione didattica degli Uffizi: intitolate a Maria Fossi Todorow due sale delle Gallerie accessibili ai disabili
Cronaca
Alluvione, Ingegneri Fiorentini: "Riaprire i corsi d'acqua tombati"
Cronaca
Firenze è la città più eco-mobile d'Italia
Cronaca
A Firenze tornano i presepi nelle vetrine delle attività commerciali