
di Barbara Berti
Knorr-Bremse Rail Systems Italia rinnova il sito di Campi Bisenzio. La multinazionale leader nei sistemi frenanti, sistema toilette, sistema porte e aria condizionata sui veicoli su rotaia, con sede a Capalle, ha inaugurato i nuovi lay-out del sito e gli uffici nell’ottica di un’azienda ‘innovation oriented’.
Al taglio del nastro erano presenti il governatore Eugenio Giani, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il sindaco di Campi Emiliano Fossi e il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi. "Knorr-Bremse Rail Systems Italia guarda avanti per dare forma al futuro dei sistemi di trasporto ferroviario e rispondere, come ha sempre fatto, con prodotti innovativi e di eccellenza - dichiara Simone Mantero, amministratore delegato dell’azienda -. Abbiamo investito nell’aggiornamento del sito produttivo, introducendo nuove tecnologie con una attenzione particolare anche alle persone ai vari livelli dell’organizzazione globale dell’azienda".
Nello stabilimento, in funzione della crescita del business, Knorr-Bremse Rail Systems Italia, ha investito oltre un milione di euro nella ottimizzazione degli spazi, raddoppiando l’area testing e ha implementato e riorganizzato la logistica, introducendo nuovi strumenti tecnologici e nuove soluzioni per ridurre i percorsi e i tempi di attraversamento delle merci. Oltre ad un magazzino automatizzato connesso a un complesso sistema di logistica interna, sono stati introdotti strumenti digitali per la gestione dell’avanzamento della produzione, il monitoraggio della cella di lavoro, nonché il controllo a distanza della qualità e affidabilità della strumentazione. Oggetto dei recenti ammodernamenti è stata anche la creazione di 35 nuove postazioni lavorative individuali come risposta all’incremento occupazionale degli ultimi anni, oltre alla realizzazione di tre nuove sale riunioni multimediali.